
Mister Napoli: "Brindisi? Flora ha fatto bene a crederci"
fonte: blunote.it
Tommaso Napoli: "Con Giglio, il Taranto è la squadra più forte sulla carta. Castellucci? Ha ragione. Il Grottaglie ha bisogno dei suoi tifosi...".
Non ci sono dubbi, dopo la terza giornata di ritorno, per Tommaso Napoli, ex allenatore di Taranto e Martina, è una la vera rivelazione del campionato: "Il Potenza - dice a Blunote -. Il presidente Notaristefano, martinese doc, ha veramente le idee chiare e senza svenarsi sta ottenendo grandi risultati. Per quanto riguarda la classifica, il vantaggio di otto punti per l'Andria è ottimo, ma nessuno può sentirsi tranquillo: il vantaggio è notevole, ma il calcio riserva sempre sorprese. Ricordo quando arrivai a Cosenza: l'Hinterreggio era capolista e con un margine di più dodici-tredici punti: finimmo il campionato secondi a -1. Solo la formazione di Favarin può perdere il torneo ormai. Mi auguro che ci sia ancora molto equilibrio e che ci si possa divertire fino all'ultimo".
IL TARANTO "La rosa è stata costruita ottimamente nonostante il ritardo. Con l'aggiunta di Giglio è, sulla carta almeno, l'organico più forte del raggruppamento. Di una cosa, però, mi sono sorpreso: il mancato utilizzo di Francesco Mignogna. Stiamo parlando di un calciatore che in qualsiasi momento può avere il lampo di genio e non credo di esagerare se rappresenta un lusso per la categoria. Inoltre, è capace di ricoprire più ruoli. Qualsiasi allenatore darebbe tanto per avere in rosa un calciatore di qualità. Stesso discorso per capitan Prosperi: si allena sempre seriamente e con grande impegno, la sua esperienza può rivelarsi sempre decisiva".
IL GROTTAGLIE "A parer mio, i tifosi devono stare vicini alla squadra dando una grossa mano a questi giovani ragazzi. Ho appreso dell'addio di Marrone e mi dispiace. Hanno ottenuto parecchi risultati importanti per poi avere un calo fisiologico che ci può stare. Si deve ricompattare l'ambiente e i supporters devono rappresentare il dodicesimo uomo in campo. Le contestazioni possono essere sinonimo di fine. Auguro il meglio a questa piazza perchè mi scatena molta simpatia...".
IL BRINDISI "Le parole del presidente Flora la dicono tutta: giustamente, è contento per come la sua squadra sta risalendo la classifica dopo un avvio con il freno a mano tirato. L'arrivo di Castellucci e un mercato mirato e attento hanno permesso questa cavalcata. Ora sono in grado di poter dar fastidio a chiunque, anche all'Andria".
LA SOSTA "Sicuramente ha fatto bene a chi aveva necessità di recuperare qualche acciaccato, al contrario la penserà chi aveva preso un certo ritmo, come lo stesso Brindisi. Ho letto lo sfogo di Castellucci e non posso non essere d'accordo con lui: con una squadra a mille, anche io mi sarei battuto per incontrare immediatamente la Fidelis Andria, in uno stadio come il "Fanuzzi" che vive un momento di entusiasmo particolare. Se gli adriatici sgambettare la formazione di Favarin, non dico che si riaprirebbe il campionato, ma ci sarebbe qualche speranza in più per le tutte le inseguitrici. Fin quando la matematica non ti condanna, dico sempre che bisogna lottare e sperarci".
SCONTRI DIRETTI "Oltre a Brindisi-Fidelis Andria, che non si giocherà domenica, il calendario presenta due sfide affascinanti come Bisceglie-Taranto e Francavilla-Potenza. Partiamo dal match del "Ventura": un eventuale ko di una delle due compagini potrebbe ridimensionare i progetti di un secondo posto. Per quanto riguarda il derby lucano, il Francavilla non sta raccogliendo quanto merita, anche perchè conosco Lazic e so quanto possono dare le sue squadre. Anche il Potenza vanta un grande allenatore come Giacomarro. Insomma, partita sentitissima e da tripla...".
Commenti