
Serie C/C: Foggia, il punto sull'iscrizione
Fonte: LacasadiC.com
A Foggia si è tenuto nella giornata di oggi, martedì 27 maggio, il vertice in Comune tra l’amministrazione comunale e l’amministrazione giudiziaria del club, rappresentato da Michele Bitetto. Le ultime sono di fatto ore decisive per il futuro del Calcio Foggia 1920, con il club che si ritrova in una sorta di corsa contro il tempo in merito all’iscrizione al prossimo campionato.
La scadenza è fissata per il prossimo 6 giugno e quella che si è svolta a Palazzo Città è stata una tappa fondamentale per il futuro della società rossonera. A prender parte all’incontro, ovviamente la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, che si è così espressa: “L’intento di questa riunione segue quello della scorsa settimana. Ci teniamo a precisare sia come Comune che come società del Calcio Foggia 1920, che per l’iscrizione al prossimo campionato sono stati evasi tutti gli adempimenti amministrativi di competenza di una e dell’altra parte, sia come Comune che come società”.
“Non è pratica completa perché è rimessa alla proprietà del Calcio Foggia 1920 l’altra parte che è quella della copertura finanziaria. Questo tavolo auspica fortemente che possa avvenire ovviamente nei termini perentori previsti dalla Lega stessa. Noi ribadiamo anche la condanna alle ultime vicende di cronaca, che hanno funestato le pagine sportive. Questo è il nostro messaggio, è stato un tavolo molto cordiale e non abbiamo avuto momenti in cui non ci siamo trovati”
Foggia, Bitetto: “Consegnata tutta la documentazione, adesso c’è la seconda parte riguardante l’aspetto finanziario”
“Allo stato attuale, abbiamo consegnato tutta la documentazione. Devo ringraziare sia questa amministrazione che la questura che ci ha dato la possibilità di utilizzare lo stadio per la stagione 2025/26. Adesso, c’è la seconda parte per quanto riguarda l’aspetto finanziario.
“Stiamo valutando con la proprietà il tutto perché non dimentichiamo – ha specificato l’amministratore unico – che la proprietà, nella persona del dottor Canonico, ha rilasciato quelle dichiarazione in conferenza tutto il suo disinteresse per le offese nei confronti della sua persona e della sua famiglia. Ciò lo aveva destabilizzato a livello morale. La situazione rispetto al 31 marzo non è cambiata, anzi è peggiorata. Canonico è profondamente amareggiato perchè ha investito i suoi soldi per poter migliorare la situazione e ha ricevuto solo tante critiche. Non se lo aspettava. Non so dire una percentuale, la documentazione è pronta. Ora bisogna aspettare ma non so dire se alla fine – ha concluso Bitetto – verrà formalizzata l’iscrizione”.
Commenti