Calcio

A Sant'Elia discarica a cielo aperto tra le case

16.10.2012 17:43

[gallery link="file"]

Come sempre raccogliamo segnalazioni e denunce dei cittadini. E questa è sicuramente da tenere in considerazione.  Nel rione S. Elia, in via Leonardo da Vinci, a ridosso di un complesso edilizio abitato da centinaia di famiglie, giorno dopo giorno, si ingrossa una discarica abusiva colma di rifiuti, di materiale edilizio ed elettrico, poltrone, libri, mobili, materiale elettrico, parti di televisori, plastica, pneumatici, giocattoli e tant’altro. L’ultimo allarme in ordine di tempo è stato lanciato dall’ex consigliere comunale Enzo Albano che ha scritto in merito una lettera al sindaco Consales.

Una situazione di estremo degrado che perdura da troppo tempo, senza che nessuno si sia sentito impegnato ad intervenire con efficacia, per bonificare l’area e contrastare le abitudini incivili di chi mostra disprezzo per la gente e per il territorio, scaricando in zona ogni tipo di rifiuto, ad ogni ora del giorno e della notte. Sono cadute nel vuoto le segnalazioni e le tante sollecitazioni di intervento degli abitanti della zona, ormai sfiduciati, dalle assenze, dai silenzi, dalle promesse di intervento mai mantenute.  E’ urgente intervenire anche perché la pioggia di questi giorni ha fatto franare una parte del terreno, creando una grande e profonda buca, estremamente pericolosa per i bambini delle abitazioni circostanti, che saltuariamente, non avendo la percezione del pericolo, si avventurano nella zona per i loro giochi. Proprio per questo, in mattinata, i cittadini hanno richiesto l’intervento dei vigili urbani. “Credo che sia urgente” – scrive Albano al sindaco – “lanciare finalmente un segnale forte per la difesa dell’ambiente, per la sicurezza dei cittadini e l’immagine della nostra città, incrementando il servizio di gestione e controllo del territorio, mettendo eventualmente in opera barriere architettoniche, che impediscano l’accesso nella zona interessata, mettendo fine a quel degrado, attraverso la prevenzione”.

Commenti

Pozzo Faceto: al via i lavori del cavalcaferrovia
Vitali: "Griffi spieghi i criteri della soppressione"