
Avis e Admo nelle scuole per sensibilizzare i giovani

Saranno presenti agli incontri: il Responsabile del Settore scuola di AVIS Comunale Brindisi il Sig. Raffaele MARTI, il Responsabile del progetto scuola di ADMO Brindisi il Sig. Amedeo GIOIA, e il referente medico di AVIS e ADMO del progetto scuola, il Dott. Domenico PROFICO, i volontari supportati da materiale audiovisivo e brochure informeranno i neo diciottenni studenti brindisini su alcuni situazioni particolari e su alcune gravi malattie del sangue in cui necessita una trasfusione di sangue e/o un trapianto di midollo osseo e li sensibilizzeranno a divenire donatori di sangue e potenziali donatori di midollo osseo, iscrivendosi al Registro dei Donatori di Midollo Osseo. Durante l’incontro, i volontari di AVIS e ADMO inviteranno gli studenti alla visione di un filmato, in cui sono dettagliate le informazioni, la storia e le motivazioni etico, morali sulla donazione, successivamente, i volontari risponderanno alle domande che gli studenti del Fermi gli rivolgeranno, avvalendosi della competenza medico e scientifica del Dott. D. PROFICO. Obiettivo delle Associazioni è di ricevere l’adesione del maggior numero di studenti, e nella successiva fase del progetto, gli studenti, che hanno dato la propria disponibilità, saranno accompagnati al DIMT (Dipartimento di Immunoematologia e medicina Trasfusionale) del P.O. Perrino di Brindisi, di cui è responsabile il Dott. Francesco CUCCI, a cui le Associazioni AVIS e ADMO fanno riferimento, e si sottoporranno alla loro prima donazione di sangue e/o ad un normale prelievo di sangue necessario per l’iscrizione e l’inserimento nella Banca dati del Registro Regionale e Italiano dei Donatori di Midollo Osseo.
Si ringrazia sin da ora, la sensibilità e la disponibilità dell’Ufficio Scolastico Provinciale Brindisi, e i Dirigenti e docenti scolastici degli Istituti Superiori di Brindisi, che aderendo alla iniziativa del progetto promosso dalle Associazioni AVIS e ADMO, hanno concesso gli spazi necessari all’interno della programmazione scolastica, ma anche si adopereranno come ogni anno, a coinvolgere gli studenti ad aderire al messaggio della donazione. AVIS e ADMO sottolineano che il gesto della “Donazione” è un gesto di solidarietà e altruismo che racchiude in sé un alto valore etico e Morale ma è anche un “Puro atto di Amore” poiché pone come fine la possibilità di “Salvare una Vita”.
Commenti