Calcio

Scafati - Brindisi, i numeri del match di andata

05.05.2012 01:05

ALL’ANDATA ANDO COSI’ - Vittoria di larga misura di Brindisi su Scafati (100-71). In pratIca i due opposti stagionali per le due squadre: vittoria con il maggior scarto per l'Enel, sconfitta più pesante della stagione per la Givova (-29) . La partita è stata combattuta nei primi tre quarti della gara fino a quando Brindisi ha preso in mano le redini del gioco nell'ultimo quarto realizzando un micidiale parziale di 37 a 16. Tra le chiavi del successo brindisino sono identificabili soprattutto in due voci: le percentuali da due (uno strepitoso 69% contro uno scarso 43% della Givova) grazie ad un gioco interno puntuale e ficcante (lo dimostrano anche gli assist 15-5 per l'Enel) con la coppia di lunghi Borovnjak-Callahan ricercata sistematicamente, e le palle recuperate, ben 26), in pratica il doppio di quelle perse, figlie di una difesa attenta ed aggressiva diventata asfissiante nell'ultimo periodo. Tutto questo ha reso vano il vantaggio sotto le pance di Scafati ed anche le sue migliori percentuali da tre (Scafati ha fatto meglio di Brindisi ma di poco, 40.9 % contro 39.1 per Brindisi). Altro dato handicap di Scafati le pesanti 26 perse, subendo l'aggressività avversaria. Guardando alle prestazioni dei singoli, i migliori realizzatori per Brindisi sono stati rispettivamente: Callahan autore della sua miglior prova dell'anno con 25 punti in 37' (9/11 per 81.8% da 2, 1/ 4 3, 5 rimbalzi, 4 recuperate, 0 perse, 8 falli subiti, valutazione 30), Hunter con 19p in 33' (3/ 4, 3/ 6, 4/4, 5 recuperate, 2 perse, 2 assist, 5 falli subiti) subito seguito da Renfroe ottimo in regia ed autore di 17 punti in 35' (5/9, 1/ 4, 4/5, 3 rimbalzi, 2 recuperate, 5 perse, 8 assist, 6 falli subiti); ben altri 2 giocatori sono andati in doppia cifra, un concretissimo Borovnjak 14p in 28 (7/9, 8 rimbalzi, 5 recuperate, 1 persa, 3 assist). e Ndoja (10p in 25', 2/ 4, 2/ 4, 5 rimbalzi, 1 recuperata, 1 persa). Per Scafati, Marigney con 22 punti in 32' ma non particolarmente preciso al tiro e nella gestione (5/11, 1/ 7, 9/9, 8 rimbalzi 7 perse, 2 recuperate, 6 falli subiti), Ghiacci 13p in 28’ (5/10, 0/2, 3/6, 2 rimbalzi, 2 perse, 4 falli subiti). e a pari merito Casini (11p in 30', 1/1, 2/ 4, 3/ 4,3 rimbalzi, 2 recuperate) e Levin con grande mira dai 6.75 con 11 in 27' (3/3 da 3, 2/2, ma 5 perse): Infine, una delle rare dure giornate per Thomas: solo 1 punti e 9 rimbalzi in 26' , a conferma della forza delle torri brindisine.

Commenti

Autista STP non fece scendere passeggera: sequestro persona
Francioso: "sono stato aggredito dal ds del Pomigliano"