Brindisi - Matera
Calcio

La Nocerina chiede strada al Brindisi

01.12.2024 13:32

Le sfide contro la Nocerina rievocano un passato spesso piacevole e a tratti nostalgico, in cui il Brindisi poteva contare su un organico importante, sostegno del pubblico illimitato ed entusiasmo alle stelle. Erano i tempi del patron Salucci, di Mino Francioso, Diego Albano e Fabio Paratici (oggi dirigente juventino) e, per la Nocerina, quelli di Emiliano Bigica. 
O ancora, senza andare troppo lontano nel tempo, il periodo dei fratelli Barretta e la meravigliosa cavalcata di quel Brindisi 2008/2009 che vinse il campionato proprio a +10 sulla Nocerina allenata da Rigoli e battuta in un Fanuzzi stracolmo 1-0 un freddo pomeriggio di febbraio 2009 quando i biancazzurri si portarono sul +12 in classifica. 
Oggi invece lo scenario è completamente cambiato, anzi è diametralmente opposto. Dal +12 si è passati ad un campionato in cui il Brindisi è partito dal -12 di penalizzazione in classifica, diventato poi -14 a causa di ulteriori due punti di penalizzazione e un organico non all’altezza di salvarsi.
Tra abbandoni di calciatori, risoluzioni contrattuali e nuovi discutibili arrivi, i tifosi sembrano ormai aver gettato la spugna dopo anni di speranze vane e false promesse soprattutto da parte di chi era brindisino come loro. L’eredità trasmessa è stata pesante e va dato merito almeno a questa società di aver fatto molto per saldare i debiti pregressi.
Tutto ciò però al momento non è bastato, perché lo spettro della retrocessione si sta materializzando di Domenica in Domenica ed oggi contro la corazzata Nocerina – miglior attacco del campionato (24 reti) – gli adriatici si presenteranno all’appuntamento imbottiti di juniores. 
Non si chiede nient’altro che dignità. Un po’ di dignità, oramai calpestata e dimenticata negli ultimi anni.
Appuntamento ore 16.00 allo stadio “Fanuzzi”.

LUIGI RUBINO

Commenti

Brindisi, restaurata la targa dedicata a Dino Cremaschi
Brindisi - Nocerina, le formazioni ufficiali