Calcio

Ritardi per trasferimento utenza: condannata compagnia telefonica

24.01.2013 15:56

telefono[1]Il rapporto tra utenti e gestori di telefonia (fissa e mobile) è spesso conflittuale. Ogni giorno pervengono alla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi numerose segnalazioni da parte di utenti che hanno subito inadempimenti contrattuali di varia natura da parte di compagnie telefoniche. Particolarmente interessante è un caso recentemente risolto grazie all’intervento della Confconsumatori. Un associato della Confconsumatori dopo aver traslocato ha dovuto attendere 268 giorni per il trasferimento della propria utenza telefonica. Vani sono stati i numerosi reclami inoltrati dall’utente nei confronti del gestore, così come infruttuoso si è rivelato il tentativo di conciliazione volto a cercare di dirimere bonariamente la controversia. Solo attraverso l’instaurazione di un processo dinnanzi al Giudice di Pace, l’utente ha, finalmente, ottenuto giustizia. Allo stesso, infatti, è stato riconosciuto un indennizzo pari ad € 770,00. “Numerose sono le segnalazioni di ritardi nel trasloco dell’utenza telefonica che pervengono alla nostra Associazione – afferma l’avv. Emilio Graziuso, Componente del Direttivo Nazionale della Confconsumatori - La sentenza ottenuta dal nostro associato statuisce un importante principio secondo il quale, a fronte del mancato trasloco dell’utenza al nuovo domicilio dopo un certo lasso di tempo, il consumatore può recedere dal contratto per inadempimento della società telefonica. Su quest’ultima, infatti, grava l’onere di procedere con l’operazione nel termine fissato nella propria Carta dei Servizi. Inoltre l’utente, in caso di ritardo, salvo la prova del maggior danno, ha diritto almeno all’indennizzo contrattualmente fissato dal gestore telefonico per ogni giorno di ritardo”. Dato il numero elevato di richieste di chiarimento che ogni giorno pervengono alla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi in materia di controversie tra utenti e gestori telefonici, l’Associazione ha dedicato una apposita sezione del proprio sito internet www.confconsumatoribrindisi.it a tale problematica. Per maggiori informazioni 347 - 0628721

Commenti

Torchiarolo: intervento degli artificieri dell’Arma
Ostuni, approvato il Piano di dimensionamento scolastico