
Gara softair sponsorizzata Enel e Ant. Polemiche

Premesso che le associazioni Legambiente, WWF e LEPA non hanno nulla contro l’associazion organizzatrice Combat Softair di Brindisi, pur non condividendone le attività, facciamo tuttavia notare che il Bosco di Cerano è un’area protetta ai sensi della Legge Regionale della Puglia 23 dicembre 2002 n.26 che l'ha dichiarata “Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano" ed è, inoltre, S.I.C. - Sito di Importanza Comunitaria IT9140001.
Essendo un’area tutelata per le valenze vegetali e faunistiche presenti al suo interno, riteniamo che sia impossibile organizzare attività che possano provocare danno ad un delicato ecosistema ed abbiamo già inoltrato alle Autorità competenti (Prefettura, Questura, Comuni di Brindisi e San Pietro Vernotico, Provincia di Brindisi, Regione Puglia) una nota per richiedere di vietare la suddetta iniziativa in un’area protetta. Resteremmo allibiti se venissimo a conoscenza che la manifestazione fosse stata addirittura autorizzata, ma riteniamo che questo sia improbabile.
Apprendiamo inoltre, sempre dal sito, che l’iniziativa è patrocinata, fra gli altri da ENEL, che offrirà un rinfresco, e ANT (Associazione Nazionale Tumori)! A tal proposito ci pare inopportuno che un’Associazione di tale spessore dia il proprio patrocinio ad una iniziativa del genere.
Non chiediamo che la manifestazione non si svolga, ma che sia spostata all’interno della Centrale Federico II, luogo certamente più idoneo ai contenuti ed al titolo dell’iniziativa Trofeo Federico II “DARKTOWN 2012” e metterebbe a tutela un’area sottoposta a vincoli. Sarebbe un importante modo per rispettare le regole e le leggi.
Commenti