Calcio

Monteco: "positiva l'introduzione delle compostiere domestiche"

07.01.2012 20:46

BRINDISI - L’introduzione delle “compostiere domestiche” per lo smaltimento degli scarti organici nella città di Brindisi sta facendo registrare risultati decisamente positivi. Ne dà notizia la Monteco che ha avviato questa iniziativa nel febbraio del 2011 e che ha risposto positivamente alle 286 richieste pervenute da altrettanti nuclei familiari brindisini per ricevere gratuitamente tale apparato.

A distanza di quasi un anno, gli addetti della Monteco stanno effettuando dei sopralluoghi per verificare la corretta gestione del processo di trasformazione degli scarti organici, rivoltando il cumulo laddove necessario e dando consigli su come migliorare l’attività microbica e la miscelazione degli scarti organici, oltre a controllare l’umidità, la temperatura e l’ossigeno.

Va detto che, grazie ad un processo di trasformazione naturale, il compostaggio consente di ricavare il terriccio dai rifiuti di cucina (avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, ecc.) e di giardino (erba, foglie, ramaglie). Il terriccio ottenuto può essere adoperato nel proprio giardino come concime. Tutti gli utenti residenti nel comune di Brindisi, dotati di un giardino/orto di almeno venti metri quadrati, potranno fare richiesta di una compostiera domestica tramite il sito internet della Monteco (www.montecosrl.it), chiamando il numero verde 800183640 o inviando una mail a [email protected].

per lo smaltimento degli scarti organici nella città di Brindisi sta facendo registrare risultati decisamente positivi. Ne dà notizia la Monteco che ha avviato questa iniziativa nel febbraio del 2011 e che ha risposto positivamente alle 286 richieste pervenute da altrettanti nuclei familiari brindisini per ricevere gratuitamente tale apparato.

A distanza di quasi un anno, gli addetti della Monteco stanno effettuando dei sopralluoghi per verificare la corretta gestione del processo di trasformazione degli scarti organici, rivoltando il cumulo laddove necessario e dando consigli su come migliorare l’attività microbica e la miscelazione degli scarti organici, oltre a controllare l’umidità, la temperatura e l’ossigeno.

Va detto che, grazie ad un processo di trasformazione naturale, il compostaggio consente di ricavare il terriccio dai rifiuti di cucina (avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, ecc.) e di giardino (erba, foglie, ramaglie). Il terriccio ottenuto può essere adoperato nel proprio giardino come concime. Tutti gli utenti residenti nel comune di Brindisi, dotati di un giardino/orto di almeno venti metri quadrati, potranno fare richiesta di una compostiera domestica tramite il sito internet della Monteco (www.montecosrl.it), chiamando il numero verde 800183640 o inviando una mail a [email protected].

Commenti

Assi Ostuni, a Brescia la sfida tra Dell’Agnello e Marcelletti, eroi del Caserta 1991
Giornata di controlli per la Polizia Municipale. Incrementati i posti di blocco