
Fasano, strade pericolose. La denuncia della CIDEC

Le ripetute lamentele dell’Azienda Agricola fatte a largo raggio a tutte le istituzioni locali non hanno subito alcun effetto e, la preoccupazione si manifesta ancora più forte vista la imminente stagione alle porte con forte rischio di incidenti che possono essere anche a danno dei numerosi turisti che transitano nella zona, l’ultimo in ordine di numero è quello verificatosi il 28 febbraio u.s. che ha visto lo scontro frontale che ha coinvolto 5 persone.
Il dott. Armando Balestrazzi, proprietario della Masseria, si dichiara molto preoccupato per questa assurda situazione; ovviamente, la paura che incidenti del genere possano ancora verificarsi è sempre presente, vista la pericolosità della strada per la non curanza da parte della provincia di Brindisi, più volte sollecitata ma senza avere una risposta in tal senso.
La C.I.D.E.C., in qualità di rappresentante del settore turistico, tramite il suo Consigliere Nazionale e delegato della provincia di Brindisi Cosimo Lubes, auspica che si possa arrivare al più presto alla risoluzione di questa angoscioso problema che riguardano tutte le strade urbane ed extraurbane affinchè le stesse possono essere messe in sicurezza per meglio garantire l’incolumità di tutti.
Pertanto, questa Associazione si associa alla preoccupazione del dott. Balestrazzi titolare dell’Azienda Agrituristica “Il Frantoio” per un immediato intervento sulle strade più pericolose della provincia di Brindisi ed in particolare quella più imminente, la Circonvalazione della zona di Pezze di Greco in territorio di Fasano al fine di tutelare, oltre che tutti i cittadini, anche tutti i turisti che numerosi soggiornano sul nostro territorio, vista anche la forte presenza di altre aziende agrituristiche nella zona interessata.
Commenti