Calcio

Questione depuratrore: soluzione vicina

05.09.2012 20:02

depuratoreSi è tenuto stamani, presso la Provincia, un incontro organizzato al fine di evitare l’inquinamento a Torre Guaceto causato dalle acque rivenienti da dai depuratori dei Comuni di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Latiano e Mesagne. All’incontro, oltre al presidente della Povincia Ferrarese, erano presenti il sindaco di Brindisi Mimmo Consales, il presidente dell’ASI Marcello Rollo, i responsabili dell’Acquedotto pugliese e dell’Autorità Idrica Pugliese. Al termine della riunione, è stato siglato un accordo tra tutti gli enti presenti da sottoporre alla Regione Puglia. Tale accordo prevede l’attivazione dell’impianto di affinamento già realizzato a Mesagne nel quale saranno affinate le acque rivenienti di depuratori di Ceglie, F. Fontana, Latiano e la stessa Mesagne che, una volta affinate, saranno convogliate nel canale Galina per confluire nella Diga del Cillarese. Queste acque, quindi, potranno essere utilizzate per l’agricoltura e per le industrie brindisine. Per quanto riguarda il depuratore di Carovigno,i presenti sono convenuti sulla necessità di realizzare un nuovo impianto di affinamento a valle del  depuratore stesso e le acque doppiamente affinate potranno essere utilizzate per uso agricolo ed industriale.

I rappresentanti degli Enti hanno, quindi, sottoscritto un accordo che, una volta approvato dalla Regione, potrà concretizzarsi nell’arco di 12 mesi. “Incontreremo subito la Regione – ha detto il presidente Ferrarese -  per sottoporre tale accordo. Sono convinto che troveremo pieno accoglimento, in quanto conosciamo l’attenzione che già viene posta nei confronti dell’ambiente”. “Un giorno importante – ha affermato il sindaco Consales – nel quale si è sancito una volta per tutte la fine dell’inquinamento nella meravigliosa oasi di Torre Guaceto”. “Siamo disponibili- ha concluso il presidente dell’ASI Rollo – a mettere a disposizione tutte le nostre infrastrutture perché si possa finalmente mettere la parola fine ad un serio problema ambientale”.

Commenti

Per partorire deve girare tre ospedali. L'odissea di una 30enne di Manduria
Un breve acquazzone e Brindisi diventa un lago. Foto e video