
ESCLUSIVA: ecco come funzionerà il servizio d'ordine di Andria - Brindisi
L'Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive ha selezionato anche la partita Brindisi - Fidelis Andria come partita “campione”. Un test importante per società e tifosi. Per la seconda volta, in una partita di serie D (la prima fu quella dell’andata), verranno applicate le modalità di ingresso di una partita professionistica, ovvero, i biglietti per il settore ospiti saranno nominativi e sarà possibile acquistarli solo in prevendita entro le 19 del giorno precedente alla gara.
Straordinario il servizio d’ordine previsto dalla Questura di Brindisi che tra qualche giorno convocherà un tavolo tecnico alla presenza delle due società. Quasi 200 gli uomini delle forze dell’ordine impegnati il giorno dell’incontro. Ci saranno anche due elicotteri a controllare la situazione dall’alto. La Questura ha imposto al Comune di Brindisi di ripulire il parcheggio esterno, abbandonato da qualche tempo dopo la costruzione della tribunetta, metterlo a norma, ed installare una recinzione definitiva e permanente attorno al precampo. Il vicequestore Vincenzo Zingaro, uno dei massimi esperti di ordine pubblico, ha presentato una dettagliata relazione sull’evento a Prefetto e Questore. ‘Partita campione’ significa che dal comportamento che avranno le tifoserie in questa occasione dipenderà l’accesso alle rispettive trasferte dei prossimi due anni. Insomma, in caso di incidenti, trasferte chiuse per lungo tempo.
Non è ancora possibile sapere quando si giocherà l’atteso derby. Ufficialmente è previsto per domenica 8 ma l’Andria potrebbe chiedere il rinvio per la convocazione di un proprio calciatore (Matera) nella rappresentativa di Serie D impegnata nel torneo di Viareggio. La notizia ufficiale si avrà solo mercoledi 4 febbraio. In caso di rinvio si giocherà mercoledi 11 o mercoledi 18 febbraio.
IN CASO DI RIPRODUZIONE CITARE LA FONTE
Commenti