Calcio

Torre Santa Sabina come il "Far West"

26.07.2012 12:06

"Sono trasecolato da come la politica locale gestisce la marina di Carovigno, sembra di stare nel Far West. L’ amministrazione o risolve i numerosi problemi dovuti a mancanze di servizi , interagendo anche con le autorità preposte per far rispettare le regole o continueremo a perdere appeal turistico".

Non usa giri di parole il commissario cittadino di Futuro e Libertà, Marco Lotti. In questi giorni sta emergendo un movimento di opinione positivo per Carovigno e in particolar modo per la sua marina.

Questa nuova coscienza cittadina che emerge dalla nascita di comitati spontanei in difesa delle regole a Torre Santa Sabina e da decine di cittadini sul web fa ben sperare. Proprio sul web è scoppiata la “Questione Fontana Pubblica”, la fontana che si trova nel corso, chiusa da tempo , usata da privati e di difficile accesso dai cittadini che per arrivare alla fontana sono costretti a fare slalom tra i tavolini di un ristorante. Futuro e Libertà Carovigno fa sue le proposte del comitato per far si che si crei il mercatino serale in una zona ampia come la “Piazzetta dell’ Unità” per dare spazio ai venditori ambulanti che non hanno avuto modo di accedere ai posteggi limitati all’interno del corso di Santa Sabina , di negare l’accesso delle macchine sulle dune con un materiale consono al paesaggio e non con i blocchi di cemento, di aumentare l’illuminazione perché in molti punti è assente e di sistemare immediatamente la pineta all'interno della quale dilaga il degrado più totale. Per quanto riguarda le strisce blu in linea di principio esse sono utili al disincentivo dell'utilizzo dell'auto ma ci si chiede se si può pianificare un servizio del genere nella piena improvvisazione, senza seguire perentoriamente le norme del Cds e addirittura farlo partire a stagione estiva inoltrata. Tutto ciò denota  una mancanza di pianificazione. I servizi per i bambini devono essere a norma e costantemente controllati, si è riscontrato che le attrazioni per i bambini sono tutte pericolose, il girotondo presenta un ferro tagliente e sporgente ad altezza faccia bambino. Il sindaco ZIZZA intervenga anche per diffidare gli organizzatori dell’ evento a valenza nazionale Riot Village, al secondo anno consecutivo nella nostra zona , perché, nonostante il luogo dell’ evento sia a Lamaforca e quindi in un territorio carovignese, la nostra città viene costantemente ignorata. Questo è un modo per difendere il territorio puntando su una seria promozione turistica. Ultima proposta è quella della illuminazione della torre, e' vero si che la torre di Santa Sabina è privata, questo non vieta di certo un impegno da parte di chi amministra a proporre ai proprietari, facendosi carico il comune stesso con un costo davvero esiguo, di valorizzare questo gioiello. So perfettamente che qualcuno dirà che ci sono cose più importanti del rendere una fontana nuovamente pubblica, esorto coloro che dicono ciò a riflettere quanto questo fatto sia sintomatico dell'andazzo carovignese, la fontana è  il simbolo di quanto poco valore abbia ciò che appartiene alla collettività , e, se si entra in questa prospettiva della mancanza di regole e valorizzazione dei beni comuni, ci si può allargare alla cementificazione della costa , alla mancanza di strisce bianche e di strisce rosa per le donne in gravidanza, alla mancanza di un giusto decoro dei divieti di accesso per le macchine sulle dune ecc.

Trattasi dell’ennesima dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, di un’amministrazione che pensa solo all’oggi e da tutto ciò si evince che vi è una totale assenza di un serio ed organico progetto politico che punti ad uno sviluppo della marina e delle sue grandi potenzialità, alla crescita economica, turistica, sociale e culturale della nostra comunità.

Il senso delle istituzioni, il rigore e la responsabilità dell’azione amministrativa, la sobrietà nei comportamenti personali rappresentano un bagaglio politico di cui la politica carovignese deve tornare ad impadronirsi.

Il futuro della Città della Nzegna passa soprattutto dalla valorizzazione della marina e del turismo e questi tempi difficili non ammettono ne errori ne improvvisazioni politiche.

Marco Lotti, commissario cittadino Futuro e Libertà.

Commenti

Tempo scaduto: Gibson resta a Brindisi
Che serie D: anche il Matera è una corazzata!