
Play-Off: il Bisceglie la spunta ai supplementari
L’avventura del Brindisi finisce nei play-off a Bisceglie. I biancazzurri hanno accarezzato il sogno di ottenere la qualificazione ma si son dovuti arrendere ai tempi supplementari.
Castellucci schiera una formazione inedita col ‘96 Dinielli al centro della difesa e Mannone esterno per controllare Zotti. Raho fa il terzino destro. Ancora centrocampista centrale accanto a Danucci e Lorusso in attacco (accanto ad Esposito) preferito a Molinari che parte dalla panca.
Il Bisceglie va subito in vantaggio dopo appena 6 minuti di gioco: gran botta di Lacarra su calcio piazzato, clamorosa indecisione di Pizzolato che regala la sfera a Lanzolla che trova un insperato tap-in a porta vuota.
Dopo 5 minuti gli ospiti pareggiano: su calcio di rigore concesso per atterramento di Varsi in area. Sul dischetto si porta Ancora che è costretto a tirare il penalty tre volte per decisione del direttore di gara. E’ 1-1.
Poi, solo Brindisi: al 20° è Ferrara a battere a rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Ancora. E’ 1-2. La compagine di Castellucci, tuttavia, spreca troppo in attacco ed al 47’del primo tempo il pareggio del Bisceglie: apertura di Guadalupi, velo di Zotti, palla a Logrieco che controlla entra in area e tira sul primo palo beffando il portiere. E’ 2-2.
Nella ripresa c’è più Bisceglie. Logrico fa letteralmente impazzire il Brindisi tant’è che Castellucci fa entrare Lorito ed Ivone per ottenere un raddoppio di marcatura degno di nota.
Ma al 93’ Loiodice serve una palla splendida a Lorito che, tutto solo davanti la porta, tira a lato.
Si va ai supplementari.
Al 105’ Bisceglie in vantaggio. Patierno sfugge sulla sinistra, cross per Lacarra che svirgola ma serve involontariamente Khalil che realizza. E’ 3-2.
Il Brindisi resta anche in 10 per il doppio giallo subito da Dinielli.
Commenti