
Brindisi imbattuto da tre partite ma non basta: la situazione
Il Brindisi accorcia ancora sui play-out e continua a sperare
Il Brindisi vince un altro scontro diretto. Dopo la vittoria per 3-1 nel cruciale scontro diretto contro l'Angri, arrivano altri tre gol stavolta ai danni dell'Ugento. Continua la rincorsa del Brindisi che, dopo il 2-0 di Fasano sembrava ormai spacciato. Tanti, tantissimi sono i punti persi per strada dai biancazzurri, specialmente negli ultimi minuti (CLICCA QUI per l'approfondimento). Nelle ultime due sfide interne invece, gli uomini di Ragno hanno messo in campo una prestazione priva di sbavature, sfruttando al massimo la occasioni create e subendo poco. Tuttavia, questo Brindisi resta troppo discontinuo: contro il Matera non si è visto nemmeno un briciolo di quella squadra scesa in campo contro i campani e, nonostante non sia arrivata una sconfitta, la prestazione resta pessima e inaccettabile per una squadra che, ad oggi, non può permettersi nemmeno il minimo errore.

LE AVVERSARIE DEL BRINDISI
Il Brindisi però, non è completamente padrone del suo destino: le avversarie sono tante, ma soprattutto molto attrezzate. Nella scorsa giornata abbiamo assistito a un solo scontro diretto, ovvero quello tra Palmese e Francavilla (terminato sul risultato di 2-1). A vincere sono state solo Acerrana (per 1-0 sull'Andria) e Costa d'Amalfi (per 4-2 sul Matera). È terminato 0-0 il match tra Ischia e Gravina, mentre, oltre all'Ugento, a restare a mani vuota è stato l'Angri, che ne ha incassati quattro dalla V. Francavilla.

L'ATTUALE SITUAZIONE DI CLASSIFICA
La classifica, tuttavia, non sorride ancora ai biancazzurri: all'ultimo posto troviamo il Costa d’Amalfi (18 pt), contro cui il Brindisi all'andata ha pareggiato all'andata (nonostante la superiorità numerica) e al ritorno (facendosi rimontare due reti). A quota 23 punti troviamo l'Angri, che il Brindisi ha battuto per 3-1. La prima squadra a disputare i play-out, attualmente, è il Manfredonia (30 pt), che nella penultima di campionato sarà impegnato proprio contro gli uomini di Ragno. A seguire troviamo l'Ugento, che oggi è uscito sconfitto dal “Fanuzzi”, e l'Acerrana, contro la quale il Brindisi ha messo in atto un vero e proprio ‘suicidio sportivo’, facendosi rimontare due gol nei minuti di recupero. Ricordiamo inoltre che, se il campionato finisse oggi, a retrocedere direttamente non sarebbero soltanto le ultime due classificate, bensì le ultime tre, in quanto tra la 13ª e la 16ª c'è un distacco superiore ai sette punti. Il Brindisi dunque, per ora, dovrà puntare al 15º posto, attualmente occupato dal Manfredonia, distante otto punti.

UNO SGUARDO AL FUTURO
Analizziamo dunque i prossimi impegni dei biancazzurri:
31ª giornata: Nocerina - Brindisi: i pugliesi sono ospiti dell'attuale vicecapolista, contro cui all'andata hanno vinto per 2-1.
32ª giornata: Brindisi - Nardò: il Brindisi sfida in casa il Nardò. Vincere questa partita sarà fondamentale per provare un'eventuale volata finale in vista dei due scontri diretti contro Manfredonia e Francavilla in Sinni
33ª e 34ª giornata: Manfredonia - Brindisi e Brindisi - Francavilla: Si spera che queste due partite possano essere le più importanti del campionato biancazzurro. Già soltanto arrivare a giocarsi i play-out in questi due match sarebbe un traguardo, vista la piega intrapresa dalla stagione del Brindisi. Sarebbe chiaramente cruciale, se non essenziale, battere queste due compagini per raggiungere l'obiettivo.
Diego Caianiello

Commenti