
Vietati circhi con animali e chiedere elemosina con cani

“Il rispetto della vita e la tutela del benessere degli animali sono capisaldi del progresso sociale e culturale – ha affermato il sindaco Consales – tanto che diverse amministrazioni hanno già vietato l’attendamento per circhi e spettacoli che fanno uso di animali, così come l’accattonaggio al fine di raccogliere elemosina. Per ciò che riguarda, nello specifico, il discorso relativo ai circhi, mi preme sottolineare che saranno i benvenuti sul nostro territorio, purché, al proprio interno, non utilizzino animali di alcun tipo”.
L’ordinanza, che ha effetto immediato, tra le altre cose, stabilisce nello specifico che:
E' fatto divieto di esibire e detenere animali di qualsiasi specie ed età per suscitare l'altrui pietà e trarne profitto nella forma dell’accattonaggio;
E’ fatto divieto di svolgere sul territorio del Comune spettacoli, giochi, lotterie o altri intrattenimenti pubblici, compresa la mera esposizione alla pubblica vista comunque per trarne lucro, esemplificativamente.
Vietati anche i giochi con animali vivi quali trofei di una vincita;
La violazione alla presente ordinanza, fatte salve le responsabilità penali, è punita con la sanzione amministrativa da euro 50,00 ad euro 1.000,00 con contestuale sequestro amministrativo.
Confermato l’obbligo a tutti i possessori di cani di detenere ed utilizzare, durante il transito su aree pubbliche, i contenitori per la per la raccolta dei bisogni.
Commenti