Laboratorio, ancora polemiche. Tomaselli chiede un nuovo confronto

26.09.2011 15:38

Ecco l'intervento del senatore Salvatore Tomaselli sulla possibile realizzazione del laboratorio politico:

"L'ennesimo intervento sulla stampa di dirigenti locali dell'UDC, per ultimo il coordinatore cittadino di Brindisi Iaia, ribadisce con nettezza per tale forza politica la priorità della costruzione del cosiddetto "terzo polo" in vista delle prossime elezioni amministrative: scadenza a cui concorrere con una autonoma candidatura, magari, come esplicitamente sostenuto, in nome di un "trasversale" travaso di personale politico da destra e da sinistra verso il centro, come in una grande rotatoria stradale!

Tale indicazione, ovviamente del tutto legittima, risulta, però, in netto contrasto con quanto unanimemente auspicato all'atto di insediamento del tavolo provinciale delle forze politiche di una ampia coalizione di centrosinistra, svoltosi appena poche settimane fa, alla presenza dei rappresentanti di PD, UDC, Noi Centro, PSI, SEL, IDV e Sviluppo e Lavoro.

Tale impostazione, altresì, senza che nessuno evochi furbescamente ricatti inesistenti, pone oggettivamente un problema di coerenza a forze politiche che con grande lealtà sostengono l'esperienza dell'Amministrazione provinciale e che in nome del buon senso auspicano e lavorano perché quella stessa coalizione, ancora più larga e forte di un programma condiviso, possa candidarsi a conquistare la guida della città capoluogo nelle prossime elezioni.

Anche per questo mi auguro che lo stesso Presidente della Provincia Massimo Ferrarese, che delle forze del centro moderato è certamente la personalità più autorevole, avverta al più presto l'esigenza di far sentire la sua opinione su questo delicato passaggio della vita politica locale.

Il PD continuerà con caparbietà a perseguire lo sforzo per costruire la più ampia convergenza tra forze riformiste e centro moderato per offrire alla città di Brindisi una nuova classe dirigente, capace di scelte utili a rilanciarne lo sviluppo e la crescita, in discontinuità con anni di cattiva amministrazione.

Non proponiamo né accetteremo alcuna alleanza forzosa o contro natura, ma solo un duro e faticoso lavoro di definizione di programmi e scelte concrete per il bene della città.

Sarebbe utile, pertanto, io credo, che già nei prossimi giorni si riconvochi un incontro tra le forze politiche che hanno partecipato alla riunione dello scorso 5 settembre per più puntualmente definire le condizioni di un comune impegno".

Commenti

MAXI OPERAZIONE ANTIDROGA IN TUTTA ITALIA. 4 ARRESTI A BRINDISI
UDC, Curto scrive a Rollo e chiede la convocazione del congresso