
Ferragosto di controlli per i Carabinieri

La programmata attività, eseguita con l’impiego di 224 militari e 110 automezzi di tutti i reparti dipendenti, con l'ausilio della motovedetta CC 801 "Carru" che ha pattugliato le acque del litorale brindisino, e della Compagnia di Intervento Operativo dell’ 11° B.T.G Carabinieri Puglia, ha interessato le zone balneari, rurali e località di maggior interesse turistico ed aree residenziali per prevenire i furti in appartamento e garantire il sostegno alle persone anziane che vivono sole; aree di grande concentramento di persone quali: esercizi pubblici; centri commerciali; discoteche; luoghi di richiamo di giovani; ecc.; la dinamica e il monitoraggio della circolazione stradale, in particolar modo lungo la litoranea e sulle più importanti arterie della Provincia frequentate dai vacanzieri, effettuando numerosi posti di controllo con l'impiego dell'etilometro, per contrastare il fenomeno dell’uso smodato di alcool di coloro che si mettono alla guida; i luoghi ove abitualmente si riuniscono persone pregiudicate o comunque pericolose; gli obiettivi sensibili ed il controllo capillare delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale o di sicurezza.

- Risultati -
Il dispositivo di sicurezza messo in atto ha consentito di ottenere i seguenti risultati:
- automezzi controllati n. 756; natanti controllati nr. 8; soccorsi in mare nr. 1; persone identificate n. 1314; contravvenzioni al C.d.S. elevate n. 46, per un ammontare di Euro 10.813; contravvenzioni alle Leggi Speciali elevate n. 4, per un ammontare di Euro 3.296; patenti di guida ritirate n. 10; punti decurtati dalle patenti di guida n. 130; documenti di circolazione ritirati n. 5; automezzi sequestrati n. 1; refurtiva rinvenuta e sottoposta a sequestro n. 1 (IPAD); armi sequestrate n. 3 di cui n. 2 da fuoco; esercizi pubblici controllati n. 113; perquisizioni personali e domiciliari effettuate n. 32; persone segnalate all’Autorita’ amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, n. 6, con sequestro di circa 44,9 grammi di sostanze stupefacenti e n. 5 piante di Marijuana; persone sottoposte a misure di prevenzione controllate n. 111; persone sottoposte a misure cautelari n. 265; persone denunciate in stato di libertà all’A.G. per reati vari n. 13, tra cui,D.F.G., 52enne da San Donaci, poiché ritenuto responsabile del furto di un paio di scarpe perpetrato all’interno di un centro commerciale della Provincia; persone tratte in arresto su provvedimento dell’A.G. n. 7, tra cui: B.A., 26enne da Latiano, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, dovendo espiare la pena di anni 1, mesi 11 e giorni 26 di reclusione, poiché responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e, pertanto, proseguirà la misura detentiva presso la propria abitazione; B.G., 44enne da Ceglie Messapica, dovendo espiare la pena di anni 4 di reclusione per violenza sessuale e lesioni personali. L’arrestato è stato condotto nel carcere di Brindisi; C.G., 36enne, da Andrano (LE), dovendo espiare la pena di mesi 2 di reclusione per furto aggravato. L’arrestato su disposizione dell’ A.G. mandante è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
Commenti