"Il PDL è fallito". L'analisi di Mimmo De Michele
RISULTATO DISASTROSO - E’ oramai un dato certo ed inconfutabile: il risultato per il Popolo delle Libertà alle passate elezioni amministrative, ed in particolare a Brindisi, è disastroso, e come tale merita una attenta e razionale valutazione; quest’ultima non ritenuta, da parte di qualcuno, necessaria o un affari di pochi, degli “eletti”, commettendo una ulteriore e grave violazione alla democrazia di partito.
NON SONO SORPRESO - Un risultato, tuttavia, che non mi sorprende; da troppo tempo il PdL ha perso il contatto con la propria base e con i cittadini: la verità è che il partito, oggi, è morto, ragion per cui và immediatamente stimolata una nuova fase costituente.
L’ANALISI - Da nostalgico socialista ritengo che la storia ci abbia lasciato in eredità esempi di strategie politico-partitiche: la sconfitta elettorale del 1968 nel Psi fu la premessa per la cosiddetta rivoluzione generazionale del Midas, che portò all’estromissione di De Martino dalla guida del Psi. Infatti nel luglio 1976, una coalizione di quarantenni, formatasi in modo trasversale a tutte le correnti, trovò un accordo che, ribadendo la linea dell’alternativa alla sinistra, portò ad un radicale ricambio del gruppo dirigente, assegnando la segreteria del partito al nenniano Bettino Craxi.
UN NUOVO SOGGETTO POLITICO - Ecco perché e’ necessario costruire un nuovo soggetto che faccia sintesi tra moderati e riformisti, ricominciando da quello spirito con cui nel 1994 nacque e si affermò Forza Italia; un partito fatto soprattutto da giovani animati dalla passione politica e caratterizzati da capacità e competenze, da esperienza amministrativa e partitica, da virtuoso vissuto politico.
BASTA CON GLI ‘YES-MEN” - Nel PdL invece sono andati avanti, nella maggior parte dei casi, gli “yes men”, quelli che al “Presidente” dicevano sempre si', anche quando sarebbe stato giusto ed opportuno criticarlo, avvertirlo che la strada che stava percorrendo era quella sbagliata. Povero Berlusconi, si e' purtroppo fidato di uomini e donne senza etica morale e comportamentale, gente senza la benché minima preparazione umana, politica e culturale; ma soprattutto poveri italiani, poveri elettori di centrodestra, che oggi si sentono abbandonati, spaesati e senza punti di riferimento.
Personalmente la sconfitta del PdL fa male, e non serve al partito nascondersi dietro l'alibi del sostegno a Monti: non e' solo per questo che il Popolo della Liberta' crolla nei consensi, ma soprattutto perche' non e' riuscito a proporre un nuovo progetto politico alternativo alla sinistra, e le promesse fatte si sono rivelate alla fine solo sterili utopie.
IL PDL E’ FALLITO - Il PdL e' fallito, tocca a noi ora rilanciare il paese Italia, rilanciare l’azione politica sul territorio, a noi che crediamo fortemente ancora nei valori della liberta', della democrazia, della meritocrazia, della giustizia, della solidarieta' sociale, a noi che non siamo interessati a denaro e potere, ma soltanto a lavorare nell'interesse generale degli italiani e dei brindisini; siamo tutti saturi del politichese, e personalmente sono assai deluso di coloro i quali vivendo di rendita appaiono sempre più fantasmi politici, l'ombra di se stessi.
Dopo la sonora sconfitta alle ultime elezioni amministrative, con il clamoroso caso di Brindisi, non è più possibile tacere sul fatto che è fondamentale un complessivo e nazionale rinnovamento del partito ed un cambio di rotta da parte di chi , oziando su rendite di posizione e negando ogni forma di dialogo ed interlocuzione, ha di fatto affossato il partito.
Il tutto cercando di capire cosa accadra' nelle prossime settimane, vedere se ci saranno quelle significative novita' che riusciranno a conquistare, ancora una volta, la nostra passione. Una cosa e' certa: non restero' una comparsa, lasciare decidere ad altri il nostro, il mio futuro, ma sarò elemento di crescita e proposizione, continuando a stringere contatti e collaborazioni con chi, come me, e' stanco di una parte di rappresentanza politica assente e vuota di contenuti
COMUNICATO STAMPA AVV. COSIMO DE MICHELE - GIÀ ASSESSORE COMUNE DI BRINDISI, COMPONENTE COORDINAMENTO REGIONALE PDL.


Commenti