
Calcio: Brindisi, è il giorno dell'assemblea dei soci
BRINDISI - E’ un giorno importante per il futuro del Brindisi. Nel pomeriggio è prevista l’assemblea dei soci che potrebbe finalmente rimettere attorno ad un tavolo tutti i protagonisti di questa ingarbugliata vicenda. Il condizionale è d’obbligo perché non è ancora chiaro se il presidente Roberto Quarta si presenterà all’appuntamento.
IL PROGETTO DI QUARTA - Ieri il massimo dirigente biancazzurro ha ufficializzato attraverso un comunicato stampa di aver trovato imprenditori in grado di rilevare le quote di Giuseppe Roma. Si tratterebbe di almeno tre imprenditori salentini, uno dei quali ha già investito in altre società sportive brindisine in qualità di sponsor. Scelto anche l’allenatore che sarà Mino Francioso. Consulente di mercato sarà Giuseppe Negro che sta già collaborando col sodalizio biancazzurro. Quarta ha dichiarato: “Ritengo che l’arrivo di questo nuovo gruppo di imprenditori, in relazione alla forza economica e alle passioni che animano la decisione di sostenere e rilanciare il calcio biancazzurro, possa conferire al progetto “Città di Brindisi” una dignità e un profilo ancora superiori rispetto alle premesse iniziali”. Parole che fanno intendere che si tratterebbe di forze economiche importanti per un progetto in crescita.
IL PROGETTO ROMA-DE FINIS-GALLUZZO - Insomma segnali incoraggianti anche se Quarta dovrà fare i conti con il gruppo Roma-Galuzzo-De Finis che potrebbe puntare a sfiduciarlo per andare avanti con un proprio progetto che prevederebbe, invece, l’ingresso in società di soggetti vicini al presidente del Varese Calcio. Se dovessero essere loro a spuntarla l’allenatore sarebbe completamente nuovo, si parla di Enzo Maiuri, che porterebbe ad una mini rivoluzione tecnica con l’arrivo di cinque nuovi calciatori per puntare, secondo le sue intenzioni, alla promozione.
I RISCHI PER IL BRINDISI - Insomma, incredibile ma vero, per una volta a Brindisi si litiga per chi deve rilevare la squadra . Il problema è che da questa battaglia potrebbero emergere problemi futuri per la società visto che, chiunque la spunterà oggi, dovrà fare i conti con l’ira degli esclusi che metteranno in campo tutte le azioni legali per tornare in corsa.
LA CURVA - In tutto questo bisogna considerare la posizione della Curva Sud ‘Michele Stasi’ ormai da giorni in aperta contestazione con il gruppo che fa riferimento a Giuseppe Roma.
Commenti