Calcio

Latiano, tragedia sfiorata e l'Enpad attacca l'amministrazione

02.10.2011 19:21
"Nella mattinata di oggi alcuni volontari dell’Enpad si sono recati presso la fiera equestre svoltasi a Latiano. Appena arrivati hanno avuto modo di esprimere criticità nei confronti dell’organizzazione dell’evento. Premettendo che l’Enpad è a favore di tali manifestazioni e rievocazioni, ritiene però che debbano essere organizzate in modo diverso, salvaguardando l’incolumità dei visitatori e di tutti i partecipanti. Il cavallo è un animale innocuo per l’uomo, però vista la sua mole che varia da 600 Kg a circa 800 Kg, può rappresentare un grave pericolo, specialmente in tali manifestazioni dove ci sono famiglie con bambini, e i cavalli si trovano circondati da centinaia di persone. I cavalli purtroppo durante queste fiere equestri sono sottoposti ad un particolare stress, dovuto al trasporto e sicuramente alla confusione che si crea in tali ambiti. Durante la fiera a Latiano è accaduto il peggio: un carro carico di bambini si è capovolto, insieme ai cavalli, e alcuni bambini sono rimasti intrappolati tra il carro e l’ incolpevole cavallo che scalciava tentando di liberarsi. Solo il tempestivo intervento del nostro volontario Massimo Alibrando ha impedito che la giornata finisse in tragedia. Infatti, sprezzante del pericolo si è gettato tra le gambe del cavallo per salvare una bambina. Sicuramente tali manifestazioni dovrebbero avere delle adeguate misure di sicurezza come ad esempio delle transenne per delimitare le zone di azione dei cavalli ed il contatto con il pubblico. Successivamente il nostro volontario, preoccupato per la sorte della bambina, si è recato insieme al nostro vice presidente l’avv. Massimo Addis al pronto soccorso dell’ospedale di Mesagne, per sincerarsi sulle sue condizioni. L’Enpad quindi dopo questo episodio vuole rivolgere un appello a tutte le pubbliche amministrazioni, affinchè in futuro tali manifestazioni siano organizzate rispettando scrupolosamente le tutte le norme sulla sicurezza, coinvolgendo le unità di veterinaria delle Asl, e soprattutto mettendo a disposizione spazi adeguati con le dovute protezioni per il pubblico. L’enpad tutta, in particola re il suo Presidente onorario don Angelo Galeone si stringe e rimane vicina, anche con la preghiera, alle famiglie dei bambini coinvolti, facendo loro tanti, tanti auguri."

Commenti

Un Brindisi senza grinta cade a Gaeta
Mesagne, Paolo Meneguzzi ospite a Lab Creation