
Juniores, l'Andria pareggia al 98'. Brindisi beffato
ANDRIA – BRINDISI 1 – 1
Andria: Ciotti, Seccia, Rotunno, Nesta, Vilella, Varola (Miccolis), Di Loseto, Rutigliano, Grumo, Safina, D’Ambrosio. A disp.: Martira, Cioce, Miracapillo, Monterisi, Fusiello, Grimaldi, Vino, Genchi. All.: Nanni
Brindisi: Fornaro, Lorito (De Vincentis), Pellegrino, Denisi, Scannicchio, Dinielli, Ascione, Patimo, Lorusso (Gentile), Tagliente, Conte (Carluccio). A disp.: Costantini, Dimo, Favale, Del Prete, Boscaini, Picciolo. All.: Piliego
Marcatori: 37’ Patimo, 98’ Miccolis
Espulso: 80’ Dinielli per doppia ammonizione
Finisce in parità l’atteso match tra Andria e Brindisi che si sono date battaglia presso lo stadio “Degli Ulivi” davanti ad un numeroso e rumoroso pubblico locale. Uno a uno il punteggio finale con i brindisini che tengono il vantaggio per gran parte della gara cedendo solo in una mischia quasi all’ottavo minuto oltre il novantesimo, dei nove di recupero concessi dal direttore di gara. Esce comunque a testa alta la formazione biancazzurra che ha lottato fino all’ultimo secondo e solo per un episodio non porta a casa l’intero bottino e resta certamente l’amaro in bocca per non aver chiuso la partita ad inizio ripresa. La gara parte a ritmi non elevanti con i padroni di casa più pericolosi che sfruttano un paio di incertezze difensive per presentarsi soli davanti a Fornaro ma mandano sul fondo. Il Brindisi risponde con un tentativo di Lorusso dal limite senza fortuna. Col passare dei minuti la formazione brindisina cresce ed al 37’ trova il vantaggio con Patimo che, ben servito da Tagliente, trafigge l’estremo difensore andriase con un preciso diagonale. Si gioca sotto un forte temporale che condiziona parte della ripresa, il Brindisi potrebbe infatti subito raddoppiare ma una pozzanghera ferma sulla linea di porta un tentativo di Lorusso. Ci prova anche Tagliente ed è costretto agli straordinari Ciotti per evitare la rete del 2-0. Occasione anche per Patimo ma il suo tiro termina sull’esterno della rete. Col passare dei minuti l’Andria prova a reagire e la gara sale d’intensità e di agonismo. Alla mezzora il direttore di gara concede un calcio di rigore ai padroni di casa, fortemente contestato dai brindisini, per un fallo iniziato abbondantemente fuori area. Dal dischetto si presenta Grumo che manda alto sulla traversa. Il finale di gara è una vera e propria battaglia, il Brindisi resta in dieci per l’espulsione di Dinelli che subisce con troppa fiscalità la seconda ammonizione per essere rientrato in campo senza l’autorizzazione del direttore di gara. Nel lunghissimo recupero arriva il pari andriese. Sono infatti ben nove i minuti di recupero fatti disputare dal direttore di gara e quando siamo vicini all’ottavo l’Andria ottiene il pareggio in mischia, con Miccolis che trova la zampata vincente.
Solo il tempo di battere a centrocampo la ripresa del gioco e l’arbitro decreta la fine dell’incontro di una gara comunque belle, spettacolare ed emozionante nonostante l’epilogo amaro per i brindisini. La classifica è sempre più corta con ben cinque squadre racchiuse in soli tre punti che preannuncia un’ultima fase della stagione particolarmente avvincente. La prima vittoria del 2015 del Brindisi deve ancora rinviata con i biancazzurri che cercheranno i primi tre punti del nuovo anno sabato prossimo, tra le mura amiche, contro il Grottaglie cercando di sfruttare lo scontro diretto tra le due capolista Monopoli e Gallipoli.
RISULTATI - Questo il quadro completo dei risultati della diciassettesima giornata del campionato nazionale Juniores, girone M: Taranto-Bisceglie 0-2, Andria-Brindisi 1-1, Gallipoli-Montalto 2-0, Potenza-Francavilla 0-1, Roccella-Hinterreggio 3-2, Grottaglie-Rende 0-2. Riposa: Monopoli.
Commenti