
Provincia, nominati i subcommissari

Il dott. Massone, nato a Massafra, è residente a Brindisi da 14 anni. È entrato nell’Amministrazione pubblica nel ’92 e la sua prima sede è stata la Prefettura di Pordenone. Nella sede prefettizia brindisina giunge nel ’98 dove è ora vice Prefetto aggiunto e dirigente dell’area 1bis che ha competenze nel settore ordine e sicurezza pubblica. Gli incarichi esterni svolti nei Comuni per la gestione commissariale hanno avuto inizio in provincia di Pordenone (Pravisdomini) per poi proseguire nel Brindisino e più precisamente a Mesagne, Cellino San Marco, Sandonaci, Torre Santa Susanna e Carovigno. In alcuni di essi, come nel caso di Mesagne, l’incarico è stato più volte affidatogli.
Il dott. Giovanni Grassi, nato a Cisternino, è nell’Amministrazione pubblica dal ’89. La prima sede prefettizia è stata Pordenone e a quella brindisina è giunto nel ’92. Fattiva e preziosa la sua esperienza nel corso della cosiddetta “emergenza profughi albanesi”. È vice dirigente del servizio contabilità e gestione finanziaria. Questi sono gli incarichi esterni svolti nei Comuni del Brindisino per la gestione commissariale: Mesagne, Francavilla Fontana, Cellino San Marco, Carovigno, Villa Castelli e Torre Santa Susanna. Anche per lui, in alcuni Comuni, l‘incarico è stato di plurimandato.
Massone e Grassi assicureranno al Commissario prefettizio Castelli una proficua collaborazione nella gestione dell’Amministrazione Provinciale e la sostituzione dello stesso in caso di temporanee assenze. In particolare, al dott. Pietro Massone sono attribuite le funzioni vicarie. Il decreto di nomina per i due sub Commissari è stato notificato in Provincia ieri ed ora entrambi sono già operativamente a lavoro.
Commenti