Viale Regina Margherita chiusa al traffico

27.09.2012 19:04

In riferimento ai lavori in corso su viale Regina Margherita - rilevato che le attuali condizioni non consentono di tutelare gli utenti della strada e visto il disordinato transito veicolare e pedonale sull’area prospiciente la banchina portuale attualmente “invasa” dalle auto, sia in sosta che in transito, senza che vi sia una protezione a mare con new-jersey in calcestruzzo - il sindaco Mimmo Consales ha emesso un’ordinanza in materia di circolazione e traffico al fine di provvedere alla salvaguardia della pubblica incolumità oltre che di rendere fluido il traffico e sicura la circolazione. Per questo, ad integrazione delle precedenti ordinanze, il sindaco ordina che, “a partire dal 1° ottobre prossimo, su Via R. Margherita sono istituiti il divieto di transito e di sosta a tutti i veicoli, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata ed, altresì, è istituito il divieto di transito ai pedoni, ad esclusione di una fascia di marciapiede pari a m. 1,50 lato edificato. E’ consentito il transito per il carico e scarico merci sul tratto completo di pavimentazione di viale R. Margherita dalle ore 7.30 alle ore 10.30 e dalle 13 alle 17.30 e sullo stesso tratto è consentito il transito agli autorizzati. Inoltre, si dispone che, secondo il cronoprogramma, sulle strade interessate dai lavori, venga apposta la segnaletica. Si da atto che resta fermo ed invariato tutto quanto altro disposto con le precedenti ordinanze. È fatto particolare obbligo all’impresa appaltatrice dei lavori di provvedere a sua cura e spese alla realizzazione dell’impianto di segnaletica che dovrà essere conforme al Codice della Strada e di provvedere, inoltre, alla installazione di cartelli informativi, dei percorsi alternativi e dei divieti sui predetti tratti da posizionarsi su indicazione

Commenti

Muccio: "Vitali e Iurlaro sono bugiardi"
Traffico di cocaina in Spagna. Arrestato un fasanese