Calcio

Procura Federale: il 31 luglio le richieste dell'accusa

26.07.2015 16:51

Prosegue il lavoro della Procura Federale sui vari filoni che hanno devastato il calcio italiano. Il 31 luglio o 1 agosto arriveranno i provvedimenti della Procura federale: deferimento o archiviazione. Entro 10 il Tribunale Federale Nazionale convocherà l'udienza di primo grado (quindi intorno al 9-10 agosto).

PROBABILE RETROCESSIONE - Ci sono 8 club che rischiano la retrocessione per responsabilità diretta: Catania (sarebbe ripescata l'Entella) e Teramo (in B andrebbe l'Ascoli) poi Savona (coinvolta nella combine con il Teramo), Torres, Vigor Lamezia, Brindisi, Catanzaro e Barletta (ma il club pugliese non si è iscritto alla Lega Pro). La Lega Pro sarà sconvolta fra club che non si sono iscritti (entro il 27 i ripescaggi) e quelli che verranno retrocessi dalla giustizia sportiva. E questo, come detto, è solo l'inizio. Poi, ci sarà il nuovo filone di Cremona e il nuovissimo di Catanzaro.

INCHIESTA CREMONA - Per quanto riguarda Cremona potrebbero avere problemi l'Atalanta, il Chievo e la Lazio in serie A: ma l'eventuale processo (sportivo) si terrà solo a settembre, quindi a stagione già iniziata. Il Cagliari aveva chiesto di bloccare i calendari (lunedì 27 luglio), con la speranza di poter tornare in A al posto dell'Atalanta: ma Palazzi vuole privilegiare i casi che prevedono la responsabilità diretta e quindi il club bergamasco potrebbe rischiare di avere dei punti di penalizzazione (1-2?) solo dalla prossima annata. Così come i club coinvolti nelle partite sospette con il Catania di Pulvirenti (vale a dire Varese, Livorno, Avellino, Trapani e Ternana) potrebbero avere dei punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionati di serie B. Tantissimi i tesserati coinvolti in questi filoni: e tanti altri potrebbero aggiungersi nelle prossime ore.

Commenti

Calcioscommesse: al via le audizioni FIGC
Mercato, tante offerte per Volpicelli