
Truffa via internet: acquista 15.000 euro di vestiti

Le indagini sono partite l’11 dicembre scorso, a seguito di una denuncia a carico di ignoti, da parte di una persona che lamentava, di essere stato truffato.
L’uomo, un 63 enne tarantino, dichiarava agli Agenti di aver constatato dall’estratto conto della sua carta di credito che erano state eseguite 4 transazioni, per un totale di circa 15.000 euro per acquisti di capi d’abbigliamento firmati, effettuate a mezzo internet, il tutto ovviamente a sua insaputa.
Le immediate indagini degli investigatori, permettevano di risalire prima all‘azienda che aveva fornito la merce e successivamente di accertare che tramite un spedizioniere , alcuni di questi articoli acquistati sarebbero stati consegnati nella mattinata di ieri al destinatario.
Gli Agenti così dopo aver individuato il corriere ed il luogo della consegna disponevano un servizio di appostamento per scoprire il destinatario della merce.
Infatti nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 13,00, i poliziotti dopo aver assistito alla consegna da parte dello spedizioniere , avvenuta in Piazza Castello, individuavano e fermavano il NIGRO che aveva appena ritirato i pacchi. Gli Agenti dopo averlo compiutamente identificato, procedevano ad una prima perquisizione presso la sua abitazione sita in città, che però sortiva negativo. Nel prosieguo delle indagini, gli investigatori accertavano anche che le due schede telefoniche usate dal NIGRO per operare la truffa erano intestate ad ignari utenti, che peraltro, si sono visti recapitare bollette telefoniche senza mai aver stipulato alcun tipo di contratto con compagnie telefoniche. Dopo quanto accertato, stando alle lacunose e contraddittorie giustificazioni del fermato, gli Agenti considerando anche i suoi precedenti specifici lo traevano in arresto. Su disposizione dell’A.G. competente il NIGRO veniva posto agli arresti domiciliari. Continuano le indagini con la collaborazione del personale della locale Sezione di Polizia Postale, per accertare eventuali complici del NIGRO.
Commenti