
Il Monopoli: "noi estranei allo scandalo"
Sulla vicenda scommesse, interviene anche il Monopoli, coinvolto per una presunta combine in Monopoli-Puteolana 4.0 di questa stagione. "La società del Monopoli 1966 - si legge in una nota -, a seguito delle notizie diffuse in queste ore dagli organi di stampa sullo scandalo del calcio scommesse, rende noto che in alcun modo nessun tesserato e dirigente è implicato nella vicenda, ma si ribadisce la volontà di voler proseguire con il progetto el calcio pulito, che rappresenta l'unica via per far uscire il mondo del pallone dal grigiore che talvolta lo avvolge. In riferimento alla gara Monopoli-Puteolana del 2 novembre 2014, si evidenzia che la Procura di Catanzaro, ha già individuato precise responsabilità che dimostrano la completa e oggettiva estraneità della società e dei tesserati biancoverdi nella vicenda. Tuttavia si ammoniscono tutte le testate giornalistiche che in qualche modo hanno fatto di tutta l'erba un fascio, non riconoscendo alla società del Monopoli 1966 il valore sportivo di grande lealtà e rispetto delle regole che ha sempre contraddistinto il cammino del club biancoverde. I dirigenti confidano nell'azione e nel lavoro della magistratura affinchè si taglino i rami secchi e tutti coloro che hanno offuscato l'immagine del calcio di serie D e la passione di migliaia di sportivi. Il Monopoli 1966 si augura che la Lega calcio di serie D metta in essere azioni che contrastino efficacemente il perverso mondo delle scommesse e si dia seguito a progetti di vero calcio pulito a favore delle famiglie, dei bambini, delle donne, dei milioni di appassionati. La società del Monopoli 1966 tutelerà in ogni sede l'immagine del sodalizio e denuncerà pubblicamente ogni azione antisportiva e che mette in cattiva luce il mondo del calcio genuino e pulito.
Commenti