
Juniores, il Brindisi travolge il Taranto
foto: Michela Landolfa
BRINDISI: Falcone; Ivone, Pietrantonio (capitano); Franco, Carluccio (dal 76’ C. Vantaggiato), Pisani; Bagnuli (dal 68’ A. Conte), Quaranta, Facecchia, S. De Carlo, Grazioso (dal 77’ Fioretti). A disposione: R. De Carlo, S. Conte, Tagliente, Carlucci, Picciolo, Boscaini. Allenatore Gagliano.
TARANTO: Monopoli; Traore (dal 46’ Amatulli), Cavallera; Recchia (capitano), Alfeo (dall’88’ Pulpito), De Giorgio; Antonicelli, Alagni, L’Erede, Bello (dal 37’ Sudico), Pasquale. A disposizione: Scardino, Lagioia, Castellucci. Allenatore Cazzarò. ARBITRO: Tomasi di Lecce. NOTE: cielo nuvoloso, spettatori duecento circa; ammoniti Bello, Pasquale, Pietrantonio, Pisani e Carluccio; calci d’angolo 7-3 per il Brindisi; recupero p.t. 3’, s.t. 2’.
Un Brindisi rigenerato e determinatissimo schianta il Taranto con una gara perfetta ottenendo la vittoria più prestigiosa e rotonda della stagione e centrando con pieno merito la qualificazione ai playoff. I biancazzurri partono a razzo e dopo appena 40 secondi di gioco costruiscono la prima occasione da rete con lo scatenato Mino Facecchia, che si inserisce tra tre esitanti difensori, avanza e poi fa partire un tiro secco che finisce alto non di molto. Gli ospiti non hanno il tempo di organizzarsi perchè il Brindisi imprime un ritmo elevatissimo ed al 4’ passa: Ivone scende sulla fascia sinistra, si fa spazio con personalità e poi entra in area rossoblu, dove De Giorgio lo atterra; il conseguente penalty viene trasformato con freddezza da Samuel De Carlo. I padroni di casa insistono e già al 9’ raddoppiano con Facecchia, che con un’azione personale salta l’incerto Alfeo, entra in area, scarta anche il portiere e deposita in rete nel tripudio generale. La gara appare scontata nell’esito, ma non nel punteggio, dal momento che i brindisini non accennano a calare d’intensità ed i tarantini non riescono ad opporre un’adeguata resistenza. Al 22’, ad esempio, Grazioso si distende in verticale per tutto il campo e poi effettua un bel tiro dal limite, che stavolta Monopoli blocca. Al 30’, invece, Facecchia resiste in area alla guardia di De Giorgio, poi si gira di prepotenza e scaraventa in porta il perentorio gol del 3-0. Non è finita: al 35’ Bagnuli dal lato destro crossa di precisione per il ’97 Luca Franco, che piazza una botta potente quanto precisa che s’insacca all’incrocio dei pali. Quattro a zero. Il Taranto si vede unicamente al 39’, quando il capitano Recchia calcia una punizione di pregevole fattura che però Falcone respinge in bello stile, ma poi al 40’ è ancora Facecchia, stavolta in contropiede, a fallire la quinta rete facendosi neutralizzare un pallonetto da Monopoli in uscita disperata. Dopo tre minuti di recupero le squadre vanno all’intervallo col Brindisi ormai qualificato, ma la ripresa prosegue sulla stessa falsariga. Al 3’, infatti, De Carlo si gira dal limite dell’area jonica ed effettua un rasoterra che impegna l’estremo ospite, mentre al 6’ Facecchia duella sul lato destro, supera due avversari, crossa rasoterra e dalla parte opposta sbuca Grazioso che effettua un bel diagonale d’incontro che sibila sulla trasversale. Al 12’ giunge la quinta rete: su un corner di Grazioso si avventa con convinzione il difensore Pisani, che nonostante la marcatura di due difensori riesce ad incornare la sfera imprimendole una traiettoria imparabile. La partita a questo punto rallenta, il Taranto cerca con scarsa convinzione un assai improbabile gol della bandiera, ma il Brindisi non concede nulla ed all’89’ archivia il derby con un’altra perla di Facecchia: l’attaccante spadroneggia ancora in area e spara una bordata di destro, che Monopoli respinge con orgoglio; la sfera ritorna al mittente che stavolta fionda un sinistro che s’insacca nel “sette” per il definitivo 6-0. Applausi a scena aperta, abbracci e strette di mano chiudono un pomeriggio che regala una piccola-grande soddisfazione al nostro settore giovanile: il Brindisi è aritmeticamente quarto ed affronterà sabato prossimo il Francavilla in Sinni nella gara secca della semifinale playoff.
FONTE: AQUILA BLU
Commenti