Calcio

Assi Ostuni, buona la prima

01.10.2012 14:28

assi basket ostuni(13-20, 42-41, 73-56) Assi Basket Ostuni: Fossati 14 (4/6, 2/4), Morena 7 (1/3, 1/2), Mei 6 (2/8 da tre), Moruzzi 18 (5/9, 2/3), Birindelli 11 (4/5, 0/2), Mabilia (1/1), Nata 6 (3/5 da due), Bartolucci 7 (3/6, 0/2), Bonacini 27 (7/8, 3/3), Proto 2 (1/1 da due). All. Ciracì Stella Azzurra Roma: Duranti 2 (0/1), Paesano 20 (9/13), Leonzio 18 (2/7, 2/2), L. D’Ascanio 2 (1/1), M. D’Ascanio 7 (3/7 0/1), Grande 17 (5/7, 1/5), Forte (0/2, 0/1), Sorrentino, Esposito 1, Alibegovic 13 (2/4, 3/5. All. Santini. Arbitri: Pepe di Adelfia e Spano di Sannicandro. Note: T.l. Ost 12/21, Rom 18/24. Rimb. Ost 34 (Bartolucci 9), Rom 26 (Paesano 6), Ass. Ost 1419 (Moruzzi e Fossati 4), Rom 8 (Forte 3). Progr. 5’ 4/6, 15’ 23/34, 25’ 57/50, 35’ 60/51. Antisp. a Esposito al 31’, F.T. a Morena al 31’. Spett. 800 circa.

“Come prima, più di prima”. Con questo messaggio scritto a caratteri cubitali su uno striscione il gruppo Qbr ha salutato l’esordio nel torneo di DnB dell’Assi Ostuni. Esordio vittorioso contro la Stella Azzurra in un torneo nel quale l’Assi promette di essere tra le protagoniste. Inutile negare che sulle tribune del Nuovo Palasport aleggia lo spettro della Legadue culminata nella passata stagione con lo storico turno play-off. Per la nuova squadra, completamente rinnovata, non è facile trovare la strada giusta per far breccia nel cuore amareggiato dei tifosi gialloblù. In effetti alla palla a due in campo sembra esserci solo la Stella Azzurra, formazione imbottita di giovani molto interessanti come da tradizione della società capitolina. Il coach romano ordina una difesa aggressiva sin dal primo istante mettendo in seria difficoltà la squadra di Ciracì. Il 13-20 con cui si chiude la prima frazione è lo specchio fedele di quello che le due squadre hanno espresso sul parquet. La musica non cambia nella seconda frazione, almeno nei primi 5’. La Stella Azzurra sembra passeggiare sul parquet senza trovare alcuna resistenza da parte dei padroni di casa. Ciracì si sbraccia in panchina e decide di cambiare idea di partita. Dentro Mabilia Bartolucci e Bonacini che imprimono una svolta al match. Si passa dal -11 (23-34) al vantaggio con cui i padroni di casa vanno al riposo lungo (42-41). Merito dei cambi difensivi e delle conseguenti ripartenze brucianti. Mabilia penetra e scarica palloni invitanti per Moruzzi che infila due triple consecutive. La musica non cambia nella terza frazione e l’Ostuni cammina sul velluto anche quando tornano in campo Fossati, Morena e Mei rinfrancati dalla permanenza in panchina. Finisce con un eloquente 100-80 con un canestro realizzato dal giovanissimo ostunese Pierluca Proto. L’Ostuni comincia nel migliore dei modi la sua avventura in DnB e domenica prossima prima trasferta stagionale sul campo dell’Agropoli.

Commenti

Muccio a D'Attis: "dimettiti"
10 e Lotto: ad Oria vinti 43.000 euro