Calcio

Raul Bova a Brindisi, bagno di folla

28.10.2012 09:36


20121028-093534.jpg

20121028-093544.jpg Circa un migliaio di fans, in delirio provenienti da ogni parte della Puglia tra parcheggio, sala e foyer. Un grande successo di pubblico, insomma, per la presentazione del film “Viva l’Italia”. Il MAXICINEMA ANDROMEDA di Brindisi letteralmente invaso dai fan degli attori intervenuti venerdì 26 ottobre. Raoul BOVA, Rocco PAPALEO e Camilla FILIPPI, presentati da Nico LORUSSO ed accompagnati dal produttore del film e proprietario del multisala brindisino, il Dott. Fulvio LUCISANO (IIF – Italian International Film) hanno catalizzato l’attenzione di un decimo della popolazione cittadina. Motivo: un “red carpet” d’eccezione in occasione della tappa pugliese del tour promozionale della pellicola uscita giovedì 25 ottobre e già in testa alle classifiche di gradimento nei primi giorni di programmazione, in attesa degli incassi stratosferici previsti per il week-end. ​Nella gremitissima sala n° 5 della struttura cinematografica brindisina, gli attori, intervenuti prima della proiezione del film, sono stati completamente travolti dall’entusiasmo del pubblico brindisino che ha tributato tantissimi applausi ed urla di incitamento, al loro arrivo struttura e nel corso di tutta la presentazione. Un buon ricordo della città adriatica che ha lasciato in Raoul BOVA (osannato da una folla esultante con ammiratori provenienti da Brindisi e dalle Province di Brindisi, Lecce e Bari) Rocco PAPALEO e Camilla FILIPPI il desiderio di incontrare ancora in futuro gli spettatori del Maxicinema Andromeda ed i brindisini. ​Il multisala, fiore all’occhiello del panorama cinematografico pugliese, rappresenta una importante avamposto per la Fulvio LUCISANO che, anche in questa circostanza, ha desiderato offrire un modo alternativo di far rivivere la città rendendo Brindisi e la sua Provincia protagonista. ​Al termine della presentazione, prima di congedarsi dal pubblico, i protagonisti sono stati omaggiati con fiori e bottiglie di vino di produzione pugliese come forma di ringraziamento della visita a Brindisi di attori, regista e produttori. Poi, come atto finale di una serata da incorniciare, la proiezione di “Nessuno mi può giudicare” con applausi e risate a volontà. Italian International Film di Fulvio e Federica LUCISANO, in collaborazione con Rai Cinema, firma la produzione della nuova commedia come regista dell’attore Massimiliano BRUNO (già sceneggiatore, tra gli altri, di “Notte prima degli esami” ed “Ex”). Che arriva ad un anno di distanza dall’esordio in regia nel fortunato “Nessuno mi può giudicare” interpretato dalla bravissima ed eclettica Paola CORTELLESI. Il regista romano ci riprova con “Viva l’Italia”, nel quale si cimenta con l’attualissimo tema della corruzione nella politica e narra le vicende di Michele Spagnolo (intepretato da Michele Placido), un importante senatore di origine meridionale con tre figli (Ambra Angiolini, Alessandro Gassman e Raoul Bova), disonesto, senza scrupoli e senza ideali. Di lì a breve, il politico, verrà colpito da una malattia che intacca parte del suo cervello, una patologia che lo trasforma lentamente in un'altra persona, un uomo buono, giusto e corretto con gli altri, che si propone come promotore di una singolare iniziativa: creare l'articolo 140 della Costituzione per sancire il diritto di ogni cittadino a conoscere la verità che si nasconde dentro le mura dei palazzi della politica.

Commenti

Sequestro di persona: arrestato 31enne
Il Brindisi espugna Trani