Brindisi espugna Scafati. Miracolo Ostuni. Nei play-off sarà derby

06.05.2012 01:18

 

Scafati cede a Brindisi la sua imbattibilità casalinga in un finale thriller e complice la classifica avulsa si classifica quarta alla fine della regular season. Brindisi è seconda ed affronterà Ostuni nel primo turno dei play-off.  La Givova Scafati del duo dirigenziale Rossano-Longobardi, che in questo torneo è riuscita ad accarezzare con un dito il sogno promozione, ora si ritrova quarta in classifica. La post-season è ai nastri di partenza: giovedì si comincia. Le porte del MPrime PalaMangano saranno aperte alla Centrale del Latte Brescia, di coach Sandro dell’Agnello, compagine assai ostica. La Givova si trova a condurre anche di quattordici lunghezze, ma poi inerzia completamente ribaltata e con un Gibson mortifero nei momenti finali è costretta ad alzare bandiera bianca sul tiro dai 6.75 di Paul Marigney. Non entra il tiro della vittoria al colored scafatese che a fine terzo quarto aveva già regalato un centro da distanza assiderale. Lui, l’uomo dell’ultimo tiro, della prodezza contro Jesi e del canestro-vittoria con Pistoia, non riesce nell’impresa. Ma non è lì che Scafati ha perso la sua gara. In un finale combattuto, la Givova spreca troppo dalla lunetta(chiuderà con il 68% ai liberi). Brindisi, dal canto suo, non sbaglia praticamente nulla e con Gibson e Renfoe archivia la pratica e si guadagna la seconda posizione(affronterà al primo turno dei play-off la Domotecnica Ostuni di coach Marcelletti). Primi due quarti sul filo dell’equilibrio(al 20’ Scafati è avanti di 3 lunghezze). Brindisi prova a ricucire lo strappo, ma Scafati mette il piede sull’acceleratore ed ingrana le marce(62-54 al 25’). Brindisi non molla e con le unghie e con i denti si rifa sotto(72-68 prima del tiro di Marigney allo scadere da 20 mt(75-68). L’ultimo quarto vede Scafati portarsi avanti nel punteggio e raggiungere addirittura le 14 lunghezze di vantaggio. Un antisportivo fischiato a Radulovic e Ghiacci sanzionato di 5 falli girano l’inerzia della gara. Brindisi prende fiducia e quando sembrava aver mollato piazza il break decisivo. Negli ultimi minuti, gli ospiti si rifanno sotto e con il nuovo acquisto Gibson, vera e propria spina nel fianco, impattano. Lo stesso Gibson mette una tripla dall’importanza capitale(+5 Brindisi). Gueye dalla lunga non sbaglia e rida speranze ai suoi. Brindisi sbaglia in attacco. Time out Scafati. Sulla rimessa disegnata da coach Griccioli, Marigney allo scadere tenta la tripla della vittoria. Gli dei del basket non sono con lui. Termina 95-97 e la Givova esce tra gli applausi dei suoi tifosi(3083 i presenti alla gara). Non c’è tempo per pensare alla gara. Ora si resetta tutto. Nel primo turno play- off si ritroveranno di fronte Brindisi e Ostuni. La domotecnica è la vera rivelazione del torneo. Avendo battuto nell'ultimoturno Brescia ha conquistato la partecipazione agli spareggi promozione.

Commenti

"Soddisfatto della convocazione dal Ministro"
Bucchi: "con Ostuni sarà dura"