Calcio

Dirty Soccer non finisce più: spuntano altre squadre?

26.07.2015 13:30

ROMA - L’inchiesta Dirty Soccer non è ancora conclusa. Lo dice al Messaggero il capo della Squadra Mobile di Catanzaro, Nino De Santis, all’indomani dell’ulteriore mini-filone che ha portato all’emissione di nove avvisi di garanzia per altre quattro partite considerate truccate. A questo punto è facilmente immaginabile che, a breve, ci saranno altre gare ed altre squadre che finiranno sotto inchiesta (si parla di decine di partite ancora tra Lega Pro e Serie D). Il nuovo terremoto potrebbe giungere a campionato iniziato. Ed allora ci si chiede cosa potrebbe accadere dal momento che il rischio concreto è che paghino solo le squadre coinvolte nei primi due filoni. Vigor Lamezia, Torres, Barletta (già scomparso per problemi economici), Brindisi, Savona e Teramo rischiano la retrocessione per ‘responsabilità diretta’ e se altre società dovessero essere raggiunte dalle stesse accuse a torneo iniziato che succederà?. Se la caveranno con una penalizzazione in corso? Per questo sarebbe auspicabile un rinvio dell’inizio dei campionati.

Commenti

Procura Federale: il 31 luglio le richieste dell'accusa
Oggi alle 15,30 ed alle 21 D CALCIO su Studio 100