
Sversamento di acque nel sottosuolo: sequestro e denunce

Veniva accertato infatti che l’autista della stessa, sversava queste acque di vegetazione in una cavità naturale del terreno, accuratamente occultata con rami, in modo che finissero nel sottosuolo e non venissero utilizzate come previsto dalle normative vigenti, ossia ai fini agronomici.
Gli uomini della forestale hanno proceduto pertanto al sequestro della trattrice agricola, dell’autobotte nonchè dell’area interessata allo smaltimento delle acque avvenuto in violazione al Decreto Legislativo 152/2006 Testo Unico ambientale. Deferiti all’Autorità Giudiziaria la proprietaria del suolo interessato dagli sversamenti ed il proprietario dell’oleificio, del trattore e dell’autobotte, entrambi di Ceglie Messapica.
Commenti