Il Brindisi batte la Viribus in rimonta. Doppietta di Mignogna

09.10.2011 12:59

TABELLINO:  BRINDISI - VIRIBUS 2-1

RETI:Sansone 23pt(I),Mignogna 29 st, Mignogna 41 st BRINDISI : Rosti, Ciano, Rea, Buono (dal 6°st Galetti), Taurino(dal 10° st De Padova), Kettlun, Gennari(dal 44° pt Greco), Caravaglio, Prisco, Mignogna, Guadalupi. Allenatore Boccolini (A disposizione Di gregorio, D'Amanzo, De Roma, Scarcella. VIRIBUS Unitis :Apuzzo, Palumbo, Tedesco Irace, Bosco, Migliozzi, Allocca, Marciano, Sansone(Solimene dal 34st), Tufano(Napoli dal 17° st)Giglio( Zerillo dal 25°st). Allenatore Renato Cioffi(a disposizione Cece, Oriente, Cafaro, Simonetti) Arbitro: Sig. Tommaso DIOMAIUTA di Albano Laziale (Assistenti M.De Rito e C.Nudo di Cosenza) Note: Manto erboso non in perfette condizioni per la pioggia caduta tutta la giornata.  Spettatori milletrecento circa. Ammoniti Bosco e Allocca (Viribus), Greco(Brindisi).

BRINDISI - Rivoluzione tecnica per Gigi Boccolini. Fuori D'Amblè e Galetti. Gioca Prisco titolare dal primo minuto. Esordio dal primo minuto per il giovane Gennari. Sul fronte opposto mister Cioffi si affida ad Allocca e Giglio in avanti con Napoli relegato in panchina. La curva Sud espone uno striscione di solidarietà sui tragici fatti accaduti a Barletta. Prima dell'inizio del match la società del Brindisi ha premiato Roberto Taurino che ha collezionato la 278esima volta con la casacca biancazzurra diventando il calciatore con più presenze nella storia del Brindisi. Discreta la cornice di pubblico sugli spalti. Nonostante il freddo e la pioggia i tifosi pugliesi hanno risposto all'appello dei dirigenti. Il Brindisi prova subito a rendersi pericoloso. Al 4' occasione d'oro per Kettlun che si invola in velocità, supera un uomo, ma una volta entrato in area pecca di altruismo crossando al centro, anzichè tirare in porta. La risposta della Viribus giunge al 12' con una difficile girata di Giglio sugli sviluppi di un corner. Pallone alto. Al 14' Rea crossa per Prisco ma il suo colpo di testa diventa facile preda del portiere ospite. 19': punizione dal limite per il Brindisi. Batte Kettlun, sfera che si abbassa all'improvviso e sfiora il palo alla sinistra di Apuzzo. Brindisi più intrampendente fino a questo momento mentre la Viribus si limita a qualche ripartenza ma come spesso accade nel calcio proprio nel miglior momento dei padroni di casa, arriva il vantaggio degli ospiti con un paperone difensivo degno di 'mai dire gol'. Il portiere esce fuori dai pali ma viene anticipato dai suoi difensori che mettono il pallone nella porta sbagliata. Brindisi 0 - Viribus 1. A questo punto l'undici di Cioffi arretra il proprio baricentro e rende quasi impossibile al Brindisi penetrare in area di rigore e cosi al 28' Mignogna prova a scuotere la porta di Apuzzo con un tiro dalla lunga distanza. Al 40' si fa vedere nuovamente la Viribus con Sansone che da buona posizione alza sopra la traversa. Al 41' Guadalupi ruba palla in area di rigore, spara una bordata verso la porta che il portiere avversario respinge in angolo. Ancora Brindisi al 44' con Mignogna che prova la voley ma vede la conclusione ribattere sulla schiena di un calciatore partenopeo. Boccolini corre ai ripari: fuori Gennari, dentro Greco.

[gallery link="file" orderby="title"]

In apertura di ripresa è Guadalupi a provarci in azione personale ma il suo tiro, dopo un buon dribbling, viene controllato da Apuzzo. Poi tocca a Mignogna cercare la giocata con una staffilata da distanza proibitiva che mette i brividi ad Apuzzo. Sul capovolgimento di fronte la Viribus potrebbe chiudere i giochi ma Sansone riesce incredibilmente a sbagliare tutto solo avanti alla porta.Boccolini cambia ancora: esce Buono, entra Galetti ed ora il Brindisi prova la difesa a tre. Momento poco fortunato, per i biancazzurri che poco dopo devono rinunciare al capitano Taurino costretto ad uscire per infortunio. Al suo posto entra De Padova. Cambio anche nella Viribus: esce Tufano per fare posto a Napoli. 23': bellissima azione del Brindisi con Kettlun che alza il cucchiaio, sfonda di Galetti e conclusione di prima di Ciano che lambisce il palo. Il Brindisi adesso è vivo e ci crede ma un minuto più tardi deve fare i conti con un grandissimo Apuzzo che si oppone alla conclusione di Mignogna. Il gol è nell'aria e giunge al 30' con Mignogna cfhe ribadisce in rete una respinta corta del portiere ospite. Cioffi richiama Sansone per dare spazio Solimene. 37' Dai e vai tra Galetti e Prisco ma la conclusione di quest'ultimo è da dimenticare. Ma oggi la scena è tutta per super Mignogna che a tre dal termine fa tutto da solo: prende palla sull'out di destra, entra in area ed esplode un sinistro di precisione chiururgica che regala il vantaggio al Brindisi. E' L'ultima emozione di una gara vietata ai deboli di cuore.

Commenti

Anci, la vittoria di Mauro D'Attis
L'allenatore della Viribus Cioffi: "abbiamo perso per colpa dell'arbitro"