BRINDISI - E' stato senza ombra di dubbio il protagonista di questo evento. Probabilmente neppure lui immaginava minimamente di poter raccogliere cosi tanti consensi. Mauro D'Attis in questi giorni ha collezionato una moltitudine di complimenti dai colleghi politici. Il più significativo, probabilmente, è quello del presidente uscente dell’Anci Sergio Chiamparino: “D’Attis ha fatto un lavoro splendido in questi mesi e credo che l’Anci debba riuscire a trovare un modo per continuare ad avvalersi della sua professionalità anche se adesso non ricopre più incarichi istituzionali”. A Chiamparino ha fatto eco il sindaco di Roma Gianni Alemanno: “devo complimentarmi con D’Attis per il lavoro svolto. Brindisi è una città bellissima e meritava questa importante vetrina”. A questi si sono aggiunti i commenti del sindaco di Torino Fassino e di quello di Firenze Renzi. E’ l’effetto di un lungo lavoro effettuato tra Brindisi e Roma in assoluto silenzio e lontano dai riflettori. Certo, all’ex vicesindaco sarà rimasto un tantino di amaro in bocca per non aver vissuto questi giorni da amministratore. Fonti interne all'associazione dei comuni assicurano che, se fosse rimasta in piedi l’amministrazione Mennitti, per D’Attis sarebbe stato pronto un ruolo ancor più prestigioso (vicepresidenza?) all’interno della stessa Anci. Un peccato non solo per D’Attis, ma anche e soprattutto per la città che ha perso l’occasione di avere un proprio rappresentante negli uffici che contano.
In ogni caso, il successo di Brindisi è descritto bene nelle parole del neo presidente Delrio: “la riuscita della Assemblea ANCI che si e' chiusa ieri sera credo debba molto alla ospitalita' della citta' di Brindisi. Una citta che ha accolto i delegati, i convegnisti, gli espositori ed il personale ANCI con grande calore e dando prova di una organizzazione eccellente'. E aggiunge: “voglio ringraziare a nome di tutti i Comuni italiani il Commissario straordinario del Comune, Prefetto Bruno Pezzuto e la Amministrazione precedente, guidata dal Sindaco Domenico Mennitti e dal vice Sindaco Mauro D'Attis, che ci hanno sostenuto fin dalle prime fasi dell'organizzazione dell'assemblea'. Non capitata tutti i giorni che una manifestazione di questa portata scivoli via senza neppure un intoppo. Ecco la sintesi di un evento che resterà nella storia della città.
Commenti