
In Italia, sono circa 63 mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale che si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio seguendo un percorso diverso da persona a persona.
Ed è proprio ai giovani che AISM dedica “Una Mela per la Vita”.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, anche nelle piazze di Brindisi e provincia verranno distribuiti 1700 sacchetti di mele a fronte di un’offerta di 8 euro ciascuno dai volontari AISM affiancati da volontari dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, della Protezione Civile e dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.
La manifestazione di solidarietà che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione, l’unica Associazione che in Italia si occupa a 360° della sclerosi multipla: sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
Roberto Vecchioni è al fianco di AISM anche in questa occasione come testimonial dell’iniziativa. E’ proprio ai giovani che Vecchioni si rivolge per richiedere attenzione ed impegno.
“Una mela per la vita” permetterà di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica ed incrementare i servizi per le persone con sclerosi multipla e in particolare per finanziare il Progetto Giovani, attraverso il quale l’Associazione intende dare supporto ai giovani in tutti i campi - famiglia, lavoro, studio attraverso incontri, convegni e pubblicazioni specifiche. Il Progetto, soprattutto, mira a favorire e sviluppare il rapporto con tutti i giovani con SM in Italia e a renderli protagonisti delle scelte associative e di una vita che sappia andare oltre la SM.
Commenti