
Continua l’attività di controllo della Polizia Municipale di Brindisi sulle modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani che, per alcuni quartieri cittadini, vedono da alcuni mesi il conferimento regolamentato e “differenziato” .
Ieri pomeriggio e nella mattinata di oggi, alcune pattuglie in servizio con auto civetta hanno controllato sette cittadini ed ispezionato alcuni luoghi dove il fenomeno dell’abbandono incondizionato sul marciapiede desta evidente preoccupazione.
Il monitoraggio dei quartieri Casale e S. Chiara ha portato ad elevare tre contravvenzioni da €.50,00 cadauna ad altrettanti cittadini individuati nel conferire sul marciapiede il proprio sacchetto domestico di indifferenziata in spregio sia al metodo (della differenziata) che alle modalità ovvero agli orari.
Intensa è stata anche l’attività di controllo delle prestazioni contrattuali della Monteco: secondo quanto previsto in capitolato si è proceduto, anche alla presenza di personale della ripartizione comunale Ecologia, al controllo delle specifiche attività di spazzamento e raccolta e svuotamento cassonetti rifiuti indifferenziati sul quartiere S. Chiara.
I risultati che evidenziano una ridotta presenza di spazzatrice rispetto a quanto numericamente previsto dal capitolato, sono stati formalmente e dettagliatamente comunicati al settore Ecologia per i consequenziali provvedimenti (unitamente ed anche ai risultati dei controlli sugli automezzi speciali in dotazione alla Monteco del novembre 2012).
Multati anche due individui intenti a svolgere volantinaggio le cui modalità operative (volantini sul selciato e sui marciapiedi oltre che accatastati nelle buche condominiali ) pregiudizievole per il decoro urbano e per la sicurezza dei pedoni.
Infine continuano i “posti di controllo” che alcune pattuglie della P.M. stanno effettuando – sistematicamente - su alcuni tratti di strade urbane ad intensa e “veloce” percorrenza : Via Tor Pisana (altezza sottopasso pedonale) ha visto la presenza della pattuglia nel primo pomeriggio di ieri. Fermate e controllate 25 autoveicoli e sanzionate ben 9 conducenti di autovetture per “omesso uso delle cinture di sicurezza” – ( Euro 76 e 5 punti sottratti ) . Infine e per completezza , compatibilmente con il periodo corrente e con le risicate attuali risorse umane , il Comando , registrando le lamentale dei residenti del quartiere Bozzano , disporrà immediati controlli sulla attuazione della raccolta dei rifiuti urbani – differenziata – che per alcuni cittadini del medesimo quartiere - non costituisce ancora la naturale modalità di conferimento.
Commenti