Calcio

Concerto di Capodanno al Teatro Verdi

18.12.2012 17:43

Teatro VerdiGrande evento per festeggiare il nuovo anno in musica giovedì 3 gennaio 2013. Alle ore 20.30 l´orchestra de La Confraternita de´ Musici, diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, approda al Nuovo Teatro Verdi con un concerto speciale dedicato ad Antonio Vivaldi, uno dei più celebri compositori e violinisti del primo Settecento. Voce soprano Gemma Bertagnolli, una delle migliori interpreti italiane del repertorio barocco. Particolarissima la scelta artistica per l´evento musicale, dal titolo Vivaldi Furioso e non solo. La serata si propone di accompagnare il pubblico in un viaggio attraverso le magiche melodie tratte dai celeberrimi Concerti e da alcuni titoli composti per la scena lirica (L'Olimpiade, l'Orlando finto pazzo, Farnace, La Fida Ninfa, La Verità in cimento e l'oratorio Juditha Triumphans), nella quale Vivaldi si divertiva a impegnare i solisti vocali con gli stessi virtuosismi confezionati per gli strumenti ad arco e a fiato. Il sacerdote e musicista veneziano trasporta lo spettatore in una esperienza di ascolto travolgente, paragonabile a quella di uno spettacolo di fuochi d´artificio. La scrittura vocale del "Prete Rosso" ripercorre quanto egli compose per i meravigliosi Concerti: virtuosismo, profondità espressiva, agilità e fiato diventano l´anima della scena che il M.O Prontera riscopre con originale musicalità e interpretazione. Il risultato è una sorprendente sfilata di numeri musicali da brivido, che meglio non potrebbero restituire il teatrale e incontenibile mondo di Antonio Vivaldi. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Di seguito il calendario per la distribuzione dei biglietti presso il botteghino del Nuovo Teatro Verdi: da lunedì 17 a venerdì 21 dicembre 2012 (11.00 - 13.00; 16.00 - 18.30) giovedì 27 dicembre 2012 (11.00 - 13.00; 16.00 - 18.30) mercoledì 2 gennaio 2013 (11.00 - 13.00; 16.00 - 18.30) giovedì 3 gennaio 2013 (11.00 - 13.00; 19.00 - 20.30) Info (0831) 562554 – 229783

Commenti

Differenziata, ancora multe a Brindisi
Emergenza tumori, Arpa: «A Brindisi dati non catastrofici»