Fanuzzi grande
Calcio

Brindisi, 37 milioni di euro per stadio e cittadella dello sport: la situazione

21.11.2025 16:41

Fonte: AntennaSud.com 

È stato il Ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, a indicare nei dettagli la progettualità sottesa al finanziamento di 37 milioni di euro alla città di Brindisi, dedicato al Centro Sportivo Masseriola ed esplicitato nella «Riqualificazione energetica e funzionale del Palazzo dello Sport “Pala Pentassuglia”», nel «Potenziamento della Pista di Atletica Leggera “Lucio Montanile”» e nella realizzazione di un «Nuovo stadio da 12mila posti».

«Questo è un sogno che si realizza. È dai tempi del progetto della Nuova Idea, negli Anni ’80 del secolo scorso, che si parla di una Cittadella dello Sport – ha dichiarato il sindaco Marchionna –. Già da allora, infatti, si poneva la questione di organizzare la maglia urbana tra il quartiere Sant’Elia e la frazione La Rosa, attrezzando una cittadella sportiva, la cui ubicazione è avvantaggiata dalla posizione logisticamente interessante». «Alcune altre considerazioni tuttavia vanno fatte – ha proseguito il sindaco -. Sono convinto che la realizzazione di strutture di ultima generazione posizionerà Brindisi come un centro di riferimento per lo sport nel Mezzogiorno, attraendo flussi turistici aggiuntivi e complementari a quelli tradizionali e delle radici. Va considerato ancora – ha aggiunto Marchionna – che la trasformazione di un’area periferica in un polo multifunzionale, dotato di un parco contemporaneo e spazi pubblici attrezzati, migliorerà tangibilmente la qualità della vita e la coesione sociale per la comunità locale. Del resto, ed è l’ultima considerazione – ha detto –, abbiamo pensato a questo Parco dello Sport come a una “Nuova Soglia” del Territorio, perché queste realizzazioni uniscono la città consolidata, e penso al quartiere Sant’Elia, con le sue espansioni, e penso alla frazione La Rosa, ricucendo il tessuto urbano. Ma il Parco dello Sport funge anche da porta d’ingresso moderna e funzionale alla città per visitatori italiani e stranieri. Infine – ha concluso Marchionna – posiziona Brindisi sulla mappa globale non solo per il suo patrimonio storico e portuale, ma anche come destinazione di eccellenza per lo sport e la rigenerazione urbana».

Commenti

Polimnia - Brindisi: le info sui biglietti