
52 telecamere controlleranno le vie di Fasano

L’appalto, i cui atti potranno essere consultati e scaricati dal sito internet istituzionale www.comune.fasano.br.it alla sezione “bandi e gare”, prevede la fornitura delle 52 telecamere e di tutte le attrezzature connesse (compreso il software di gestione del sistema di videosorveglianza) per un prezzo, a base di gara, di 388.750 euro, oltre a 3mila euro per oneri di sicurezza. Di questa somma, 315mila euro rivengono dai finanziamenti del Pon (Programma operativo nazionale) “Sicurezza per lo sviluppo” che il ministero dell’Interno ha accordato al Comune di Fasano nel febbraio scorso, mentre la restante somma riviene da fondi comunali. «Avevo presentato, con apposita relazione da me sottoscritta nell’ottobre scorso, il progetto di massima del sistema di videosorveglianza per l’accesso ai finanziamenti su un’intuizione dell’attuale assessore Ammirabile – precisa il sindaco Lello Di Bari – e devo dire che tutti i passaggi istituzionali previsti, dapprima la Prefettura di Brindisi, poi quella barese, hanno avuto esito favorevole. Dopodiché, con decreto del 1° febbraio scorso il ministero dell’Interno ha decretato il definitivo sì al progetto. Nell’aprile successivo – precisa il sindaco – il Dicastero ammetteva a finanziamento la nostra proposta ed i fondi sono stati erogati alla fine di luglio scorso. Ritengo che sia un progetto importante per il nostro territorio – sottolinea il sindaco Di Bari – soprattutto in fatto di strumento d’ausilio per le forze dell’ordine a tutela della sicurezza e del controllo del nostro territorio. Penso, innanzitutto, al centro storico di Fasano, oggetto di numerosi episodi vandalici che – spiega Di Bari – con il sistema di videosorveglianza potrà essere controllato maggiormente. In ogni caso, l’intero territorio comunale sarà più sicuro per una qualità migliore del vivere collettivo». L’intuizione dell’accesso ai finanziamenti del governo centrale è stata dell’attuale assessore ai Lavori pubblici, Donato Ammirabile: «Ad ottobre scorso ero consigliere comunale delegato dal sindaco ai Lavori pubblici – afferma l’assessore – e sulla base di questo Pon particolare avevo suggerito al sindaco di predisporre una relazione progettuale da presentare alle autorità competenti. Da anni – sottolinea Ammirabile – qui a Fasano si parlava della necessità di dotare di telecamere di controllo alcuni punti nevralgici della città e delle frazioni ma, a causa delle ristrettezze di cassa, non era stato possibile reperire fondi sufficienti. Ecco che – spiega l’assessore Ammirabile – l’accesso a questo Pon adesso ci consentirà di avere un sistema completo e funzionale: tanti “occhi” puntati sul territorio».
Le offerte delle ditte interessate andranno presentate al Comune entro l’11 ottobre prossimo, mentre il 18 dello stesso mese avranno inizio le operazioni di gara con seduta pubblica alle ore 9.30 per l’apertura delle offerte: le sedute saranno riservate, invece, per l’esame e la valutazione dei progetti tecnici.
I punti nei quali verranno installate le videocamere sono i seguenti: FASANO CENTRO: via dell'Artigianato, via Pietro Nenni, via Meucci, via Gramsci, via Piave, via Venafra, via Montenegro, via Bari Evoli, via Galizia, via Collodi, via Mignozzi, largo Pitagora, via Giovanni XXIII, piazza Ciaia, piazza Mercato Vecchio, Portico Teresiane, largo Seggio (antistante Biblioteca), piazza antistante Chiesa Matrice, via del Balì e corsi Garibaldi e Vittorio Emanuele; MONTALBANO: via Allegretti, via Teano, piazza Libertà; PEZZE DI GRECO: via Beccaria, via Bertani, via Eroi dello Spazio, piazza XX Settembre; SAVELLETRI: via degli Scavi, piazza Amati/via Fiume (lungomare); POZZO FACETO: piazza del Santuario; SELVA: viale Toledo/piazzale Giannaccari (ingresso Casina), viale Toledo/ingresso Chiesa; TORRE CANNE: via Eroi del Mare (slargo porto), via Eroi del Mare (lungomare), piazza/via Lipari; SPEZIALE: via Lecce.
Commenti