Taglio Province: Mesagne vuole andare con Lecce. Fasano critica: "troppa confusione"

22.07.2012 19:32

L’accorpamento delle province non piace alla maggiorparte dei primi cittadini del territorio brindisino. Loro, in particolare, sono chiamati a scelte importanti ed in questi mesi dovranno capire a chi aggregarsi tra le province esistenti. In realtà la questione è ancora poco chiara ed al momento è impossibile avanzare ipotesi. “Non sono molto convinto” – commenta il sindaco di Fasano Lello Di Bari che aggiunge: “Bisognerà capire di cosa stiamo parlando veramente. La cosa più importante, dal mio punto di vista, è capire quali saranno le competenze dei comuni. Infatti chi si assumerà gli oneri delle strade? La nuova provincia o noi enti comunali? E così tutto il resto. Insomma bisogna capire dove finiranno i compiti delle province e cominceranno quelli dei comuni. Quella di Fasano è sicuramente tra le questioni più delicate essendo l’importante comune a metà strada tra Brindisi e Bari. Prplesso anche il sindaco di Cisternino Donato Baccaroche è anche assessore provinciale, che evidenzia come “il gioco delle competenze sia quello che

preme conoscere agli amministratori comunali. Ci sono pro e contro. Sarà uno stravolgimento che non può essere effettuato con un semplice colpo di spugna”. E aggiunge: “di certo tutto peserà sui cittadini che potrebbero andare in confusione”. Punta ad avvicinarsi a Lecce, piuttosto che a Taranto il sindaco di Mesagne Franco Scoditti che dichiara di sentirsi più vicino alla cultura salentina che a quella tarantina. Critico il sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella secondo il quale è un errore cancellare solo alcune province lasciandone in piedi altre. Se taglio doveva esserci, sarebbe dovuto essere totale. Mentre non si esprime sull’eventuale scelta della provincia alla quale aderire.

Commenti

Enel Basket, tesserato il giovane Pacella
IMU, Brindisi incassa 13mln di euro