
Arriva il metrobus per l'aeroporto. Non convocata la Provincia: è polemica
BRINDISI - Un metrobus ogni 30 minuti metterà in collegamento l’aeroporto di Brindisi con l’ospedale Perrino, nodo della rete ferroviaria, e la stazione Marittima attraverso un percorso preferenziale cui sarà garantito sempre il diritto di precedenza. È l’innovativo sistema chela Regione Pugliaintende sperimentare a Brindisi per mettere a servizio dell’aeroporto un collegamento pubblico e veloce, con l’obiettivo di massimizzare l’accessibilità al trasporto aereo da tutto il territorio del grande Salento. Il protocollo d’intesa è stato firmato a Brindisi nel corso di un incontro al quale hanno partecipato tra gli latri, Regione, Comune ed Autorità Portuale. Non sarebbero stati convocati, invece, i presidenti delle province di Brindisi, Lecce e Taranto che non hanno il proprio rammarico per la mancata convocazione dopo gli sforzi profusi nei mesi scorsi per ottenere finanziamenti per questo tipo di servizi nell’ambito del progetto del Grande Salento. Si ricorderà che il 4 agosto scorso fu convocata anche una conferenza stampa per annunciare l’arrivo di oltre 500 milioni di euro che avrebbero rappresentato una vera e propria rivoluzione sul piano delle infrastrutture del territorio. Di quel mezzo miliardo ben 40 milioni di euro servivano proprio per la realizzazione di uno “shuttle” ferroviario per collegare le tre province all’aeroporto di Brindisi. Oggi, dunque, le province di Brindisi, Lecce e Taranto si sono sentite totalmente escluse.
Commenti