Collaborazione tra la Camera di Commercio ed il consorzio Asi

11.10.2011 17:23

Si è svolto stamani il previsto incontro tra la Cameradi Commercio di Brindisi ed il Consorzio Asi. Erano presenti il Presidente dell’Ente camerale Alfredo Malcarne, il Presidente del Consorzio Asi Marcello Rollo, il Vice Presidente Cosimo Convertino ed il Segretario generale della Camera di Commercio Eupremio Carrozzo. Si è trattato di un incontro fattivo, concreto e pragmatico da cui è emersa la massima disponibilità a collaborare che sfocerà nei prossimi giorni nella sottoscrizione di un protocollo di intesa riguardante la promozione a livello internazionale delle aree industriali della provincia di Brindisi. Il tutto, sulla base della consapevolezza che proprio questi due Enti sono titolati ad occuparsi dei siti industriali. Il Consorzio Asi, in particolare, sarà partner operativo delle missioni internazionali organizzate dal sistema camerale e la collaborazione sarà estesa anche alla partecipazione a bandi comunitari, con particolare riferimento alla fase progettuale.

La Camera di Commercio, inoltre, ha chiesto di poter utili zzare il Centro Servizi realizzato dall’Asi, dove allocare il front-office camerale e le sezioni operative delle due Aziende speciali. Il tutto, con l’obiettivo di realizzare una “Cittadella delle imprese” in cui coinvolgere anche le associazioni di categoria.

E’ stato concordato, poi, di operare a stretto contatto per la costituzione di un Comitato promotore utile alla creazione di un Ente-fiera. Nell’iniziativa saranno coinvolti anche il Comune ela Provinciadi Brindisi e l’Autorità Portuale e nella prossima settimana sarà programmato un primo incontro ufficiale. “L’obiettivo – hanno affermato Malcarne e Rollo – è di giungere alla infrastrutturazione di un’area dedicata alla promozione del nostro territorio utilizzando risorse pubbliche in modo più efficace rispetto a quanto avvenuto in passato”.

Commenti

Calcio, vota il sondaggio sul nostro sito. Questa sera '100 sport magazine'
Brindisi, in arrivo altri due soci