
Questa mattina blitz degli agenti della DIGOS negli uffici di piazza Matteotti e Palazzo Nervegna. Sequestrati documenti e delibere relativi ad affidamenti e convenzioni. Sotto la lente di ingrandimento, in particolare, sarebbero finiti gli affidamenti diretti. Le indagini riguardano diverse questioni. Su tutte, 'Culturamiamo', la rassegna estiva organizzata dall'amministrazione ed a cura dell'associazione Motumus e per mesi al centro di ruvide polemiche politiche. Il caso poche settimane fa era finito anche all’attenzione dei revisori dei conti. A sollevare nuovamente il caso era stato il consigliere Riccardo Rossi (Brindisi Bene Comune), che riteneva lacunosa la rendicontazione fornita all’amministrazione dall’associazione di Maurizio Ciccolella. E proprio attorno ai rapporti tra il Comune e la Motumus ruotano gran parte delle verifiche. Sequestrata anche la documentazione relativa all'affidamento senza gara d'appalto dell'ufficio stampa alla News SAS e quella relativa alla proroga che sarebbe stata concessa pochi giorni fa alla stessa società. Ma nel fascicolo aperto dalla magistratura rientra anche il cartellone di eventi natalizi, organizzati in parte sempre dalla Motumus e le casette del mercatino di Natale. Al momento non risultano indagati. Sul fatto indagano due pm: Giuseppe De Nozza e Sabrina Toscano.
IL COMUNICATO DEL COMUNE - In data odierna, personale della Digos si è recato presso gli uffici comunali per acquisire documentazione amministrativa collegata allo svolgimento della rassegna di spettacoli promossa dall’Amministrazione comunale nell’estate 2012 ed all’affidamento alla società “News sas” dell’incarico di rassegna stampa e di call center.
I funzionari addetti hanno messo a disposizione l’intero carteggio richiesto.
“Trovo giusto che l’Autorità Giudiziaria – ha affermato il sindaco Mimmo Consales – effettui tutti gli accertamenti del caso sull’attività svolta dalla Amministrazione. Tale attività costituisce una garanzia per i cittadini ed anche per noi amministratori”.
Commenti