Calcio

Ambiente, le associazioni tornano in piazza

15.09.2011 14:17

“Brindisi Bene Comune”, lo “spazio aperto” costituito da movimenti, associazioni e singoli cittadini, continua a radicarsi nel territorio brindisino, attraverso progettualità, iniziative, incontri con la cittadinanza, che hanno soprattutto un obiettivo: agire per il bene comune, anche e soprattutto per la realizzazione di un habitat in cui vivere più sereni e tranquilli. Nei giorni scorsi, attraverso una lettera indirizzata alle principali autorità politiche e sanitarie, i movimenti e le associazioni aderenti a “Brindisi Bene Comune”(No al Carbone, SeNonOraQuando Brindisi, Circolo “Daniele Valletta”, Comitato Referendario Brindisi, Rinascita Civica Brindisina, Medicina Democratica), hanno chiesto che si avvii immediatamente un’indagine epidemiologica per stabilire se esiste un legame certo tra i veleni emessi, in aria, acqua e suolo, dal polo chimico-energetico brindisino e gli “inquietanti” dati sanitari rivenienti da alcuni studi effettuati, riguardanti tra l’altro mortalità e malformazioni congenite nei neonati. I cittadini si aspettano risposte concrete ed esaurienti, per questo “Brindisi Bene Comune” invita tutti a partecipare ad un incontro-dibattito che si terrà venerdì 16 settembre, alle ore 17.30 in Piazza Vittoria a Brindisi, a cui parteciperanno tra gli altri medici ed esperti del settore. A sostegno dell’iniziativa sarà avviata una raccolta firme. Lo scorso 13 settembre, presso la sede del Circolo “Daniele Valletta” sita in Via Umbria, 24 a Brindisi, l’incontro tra i movimenti e le associazioni aderenti ha visto una significativa partecipazione di pubblico; ricordiamo, per chi volesse partecipare, che l’iniziativa si svolge settimanalmente, ogni martedì alle 18.30. COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE (No al Carbone, SeNonoraQuando Brindisi, Circolo “Daniele Valletta”, Comitato Referendario Brindisi, Rinascita Civica Brindisina, Medicina Democratica)

Commenti

Fotovoltaico, Vitali attacca Ferrarese
Inciviltà al reparto di Neonatologia