
Claai e Api: "l'addio della British Gas è una sconfitta per tutti"
BRINDISI - La notizia che la Brithis Gas se ne va da Brindisi dopo dieci anni di roventi polemiche, costituisce la manifestazione più evidente del fallimento di un’intera classe politica. La quale, tra meno di due mesi, si presenterà al corpo elettorale per chiedere nuovamente la sua fiducia.
L’aver impedito la realizzazione del rigassificatore dopo dieci anni e dopo che la Brindisi Lng ha speso oltre 250 milioni di euro, chiama in causa sia le responsabilità dei governi nazionali, ma soprattutto quelle dei governi locali: Regione, Provincia e comune di Brindisi. I quali anziché essere le istituzioni che rappresentano tutti i soggetti del territorio, sono stati al carro di sparuti gruppi sedicenti ambientalisti, che hanno non hanno mancato di strumentalizzare quella battaglia per altri fini meno nobili.
Oggi, forse, costoro saranno contentissimi, ma la città di Brindisi paga un prezzo altissimo in termini di occupazione e di mancato sviluppo, non solo per i posti di lavoro diretti perduti, ma anche perché viene meno un progetto, quello della realizzazione del Distretto del Freddo, che avrebbe rappresentato una grande opportunità per tante imprese dell’agroalimentare come per altre di altri settori.
L’Api e la Claai Puglia di Brindisi, insieme ad altre associazioni imprenditoriali e sindacali, che avevano creduto in quel progetto e per questo lo hanno attivamente sostenuto, rivolgono una domanda precisa al Presidente della Provincia Massimo Ferrarese: come mai da presidente dell’associazione degli industriali di Brindisi ha condiviso la realizzazione del rigassificatore e poi da presidente della Provincia lo ha fortemente contrastato?
L’Api e la Claai di Brindisi sono convinte che questa triste pagina non può essere chiusa e in questo modo, per cui le forze politiche, tutte le forze politiche, devono sentire l’obbligo morale e politico di pronunciarsi con chiarezza su questa triste vicenda. Diversamente i programmi che saranno presentati nei prossimi giorni non avranno quella credibilità che invece dovrebbero avere. E gli elettori hanno diritto di sapere con chiarezza la posizione di tutte le forze politiche su questa triste e buia pagina brindisina.
COMUNICATO STAMPA CLAAI PUGLIA (DELEGAZIONE DI BRINDISI) - API DI BRINDISI
Commenti