Suicidio Brindisi. I biancazzurri regalano il secondo tempo al Francavilla in Sinni

13.11.2011 20:09

FRANCAVILLA IN SINNI - Un vero suicidio. Il Brindisi getta alle ortiche la ghiotta occasione di portare via punti da Francavilla in Sinni. Un buon primo tempo non basta ai biancazzurri per avere la meglio su quella che oggi è giustamente la capolista del girone. Grande impegno da parte della squadra che si presenta senza un allenatore ufficiale. In panchina ci sono solo calciatori ed allora tocca a Taurino dare indicazioni collegato telefonicamente con la tribuna centrale, probabilmente con Mino Francioso, scelto dal presidente Quarta per terminare la stagione. La prima sorpresa è la presenza di Di Gregorio in porta al posto di Rosti. Circa 150 i tifosi giunti da Brindisi. La tensione per questa imbarazzante situazione societaria si taglia a fette. Dura contestazione degli ultras nei confronti di Roma. Il vantaggio dei biancazzurri giunge al 13’ grazie ad una bella girata di testa del sempre verde Galetti. Poi è D’Amblè ad avere la palla giusta per il raddoppio ma si lascia ipnotizzare dal portiere. Il Francavilla non ci sta e dopo una prima fase di sbandamento si riorganizza e colpisce il palo con Fanelli allo scadere della prima frazione. Nel secondo tempo c’è solo la squadra di Lazic in campo e dopo un bell’intervento di Di Gregorio, Sperandeo trova il pari dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio. Brindisi 1 – Francavilla 1. Il Brindisi cambia: fuori Mignogna, dentro il giovane Gennari (sostituzione che ha fatto discutere), mentre D’Amblè lascia spazio a Scarcella che si mette subito in mostra con un colpo di testa che non trova fortuna. Un lampo che non cambia il copione della partita. Il Francavilla ci crede fino alla fine ed in pieno recupero trova il 2-1 con il neoentrato Pioggia che di testa (lasciato completamente solo) regala la vittoria ai lucani. Per il Brindisi la situazione diventa sempre più delicata con un solo punto conquistato nelle ultime tre partite.

Commenti

Curto: "FLI in crescita in provincia di Brindisi"
L'imbarazzo di Mignogna: "il nostro mister?eh,si...non so"