
Gabrielli dall'Anci: "i sindaci devono essere consapevoli di essere responsabili della protezione civile"
BRINDISI - “Se un candidato sindaco fosse consapevole delle sue responsabilità in ambito della Protezione civile ci troveremmo di fronte ad un fenomeno di crisi vocazionale”. Così il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli intervenuto al VII convegno nazionale organizzato dall’Anci sulla Protezione civile. Parlando davanti ad una platea di amministratori e volontari, Gabrielli ha ricordato che “i sindaci sono i primi attori e responsabili sulla sicurezza dei cittadini e del territorio. Illuminante – ha ricordato - è la sentenza Sarno dove sono proprio gli amministratori che sono seduti sul banco degli imputati”. Nel suo intervento di oggi il Capo del Dipartimento della Protezione civile è tornato sul tema della resilienza “c’è la necessità che sempre più Comuni aderiscano alla Campagna promossa dalle Nazioni Unite sulla resilienza dei rischi, purtroppo – ha denunciato - l’iniziativa ha coinvolto le grandi città metropolitane, è ancora poco diffusa tra i Comuni più piccoli”. Da qui l’importanza dell’informazione e formazione del cittadino di fronte ai fenomeni di prevenzione dei rischi e dell’intervento. “Il cittadino è diventato un consumatore di sicurezza, intesa come safety e security, ma troppo spesso non sa come intervenire nelle situazioni di rischio. Il migliore volano per il coinvolgimento del cittadino è il volontariato, avanguardia di una collettività fortemente sensibilizzata e resiliente”.
Commenti