Minacce, estorsione e incendio: un arresto a Brindisi

24.07.2012 12:07
Walter Leo

Lo scorso mese di giugno, il LEO, dopo essere stato convocato in Questura, ed aver compreso che vi erano in atto delle indagini per i fatti sopra indicati, si ripresentava dalla parte offesa, minacciandola gravemente per costringerla a rendere false dichiarazioni all’ Autorità Giudiziaria, ovvero ad eludere le investigazioni a suo carico. In tale contesto, si esprimeva con le seguenti espressioni: “sono stato convocato in Questura…mi hanno chiamato…se ti chiameranno per il riconoscimento, di’ che non mi conosci…se invece lo farai, ti taglierò la gola a te, tua moglie, tuo figlio ed anche alla tua nipotina, perché so che hai una nipotina”. Proseguendo con le espressioni minacciose, il LEO si assumeva la responsabilità dell’ incendio del camion, dichiarando di averlo fatto proprio quale ritorsione per la mancata corresponsione di alcuna somma di denaro da lui richiesta. Sulla base del quadro investigativo rappresentato, gli Agenti della Squadra Mobile effettuavano una serie di accertamenti a riscontro delle sue responsabilità in ordine alle ipotesi di reato formulate, compendiando gli esiti in una informativa di reato a suo carico. Nelle more dell’ emissione del provvedimento restrittivo, l’attività degli investigatori proseguiva incessante, con una forte azione di controllo del LEO, che portava, pochi giorni fa, ed esattamente nella giornata del 16 luglio, ad un suo controllo mentre lo stesso percorreva la strada litoranea a nord, a bordo di un motociclo. Immediatamente bloccato, se ne constatava la provenienza furtiva, essendo il mezzo risultato rubato in Brindisi nello scorso mese di aprile. Conseguentemente, veniva denunciato per il reato di ricettazione, ed il motociclo restituito al legittimo proprietario. Il percorso delittuoso seguito dal LEO Walter, ha avuto infine termine nella giornata di ieri, con l’esecuzione del provvedimento restrittivo e la relativa traduzione presso la casa circondariale di Brindisi .

Commenti

Maltempo. Allagamenti a Brindisi e provincia
Curto controcorrente: "l'accorpamento si può fare"