Rubavano playstation e cosmetici dalle valigie. Ecco la tecnica dei vigilantes ladri

17.04.2012 13:31

BRINDISI - Anziché controllare, rubavano. Ma a guardarli c'erano le telecamere installate dopo alcune denunce e lamentele degli utenti.

Antonio Binetti 38 anni, Cinzia Angolano 34, Domenico Muccio 32, Donato Tasco 47, Antonella Negro di 26, Andrea Torino di 24 tutti brindisini e poi Massimo Devicienti di anni 45 e Claudio Malvaso di 33 di Mesagne.

Tutte guardie giurate dell’istituto di vigilanza Ivri tutti finiti agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione “Caccia al tesoro” eseguita dalla Polizia di Frontiera.

Si tratta di addetti alla sicurezza che operavano nell’aeroporto del Salento incaricati del controllo bagagli da stiva. Funzionava cosi: aprivano borsoni e valigie sottraendo oggetti di valore, denaro apparecchiture elettroniche come ad es. playstation, oggetti di lusso ma anche cosmetici.

Le misure cautelari sono il frutto di un attivatà investigativa supportata da intercettazioni ambientali, riprese video, pedinamenti e appostamenti. Il reato contestato non è il furto ma peculato perché gli operatori incaricati si occupavano di pubblico servizio e perché di fatto l’oggetto non veniva sottrtto a ch materialmente lo deteneva. I controlli iniziati l’estate scorsa dopo decine di segnalazioni da parte di passeggeri sono durati circa 1 mese e mezzo. generalmente si lavorava in coppia in una piccola stanza, uno con la funzione di palo l’altro che materialmente apriva i bagagli. Dalle immgini risultano anche 4 episodi  non  andati in porto per diversi motivi o perché non si è risciuti ad aprire il lucchetto a combinazione o perché qualche collega aveva già aperto il bagaglio o perché si sono accorti che c era la microcamera o ancora perché involucri di carta sono stati scambiati per soldi.

Il colpo grosso è stato messo a segno ai danni di un cinese al quale sono stati sottratti 12 mila euro. Ogni volta che la ricerca dava esito positivo gli interessati esultavano.

Quando però hanno scoperto le telecamere piazzate  nella stanzetta l’atteggiamento è cambiato.

“Ragazzi una camera, ne hanno piazzate tante…mi hanno fottuto chissà da quanto tempo stanno”?

Commenti

BBC insieme al comitato "Vittime del Petrolchimico"
"Incentivare le società esercenti di impianti comunali a dotarsi di un defibrillatore"